giacomo agostini yamaha

Yamaha porta ad ASI MotoShow 2025 settant’anni di storia motociclistica

Yamaha partecipa ad ASI MotoShow con i suoi modelli più iconici, anticipando le celebrazioni ufficiali del 70° anniversario previste per giugno.

Yamaha ha scelto ASI MotoShow, in programma dal 9 all’11 maggio 2025 a Varano de’ Melegari, come vetrina d’eccezione per ripercorrere la propria storia. Questo evento, da anni punto di riferimento per gli amanti delle moto storiche, diventa il palcoscenico ideale per anticipare le celebrazioni del 70° anniversario della casa giapponese, previste per il 21 giugno sullo stesso circuito.

Regina dell’esposizione sarà la YA-1, la moto che nel 1955 segnò l’inizio dell’avventura Yamaha nel mondo delle due ruote. Questo modello storico, premiato nel 2024 come miglior moto esposta, sarà affiancato da repliche da corsa che hanno fatto la storia del marchio: dalla R7 di Noriyuki Haga alla R1 del 2009 guidata da Ben Spies, fino alla moto di Toprak Razgatlıoğlu, recente volto del mondiale Superbike.

Un viaggio nel tempo con Giacomo Agostini

yamaha motomondiale
Image: Yamaha

Ospite d’eccezione dell’edizione 2025 sarà Giacomo Agostini, leggenda del motociclismo mondiale, che salirà sul palco centrale domenica 11 maggio alle ore 10:30. Il suo intervento sarà un omaggio ai 70 anni di Yamaha e ai 50 anni dalla sua prima vittoria con la YZR 500. In occasione del talk, Agostini parteciperà anche a una parata in sella alla storica TZ 750 e alla XSR 900 GP, moto in palio per il concorso dedicato all’anniversario.

A completare l’esperienza ci sarà il truck dello Yamaha Racing Heritage Club (YRHC), progetto nato per raccontare la storia sportiva del marchio e mantenere vivo il legame con i grandi protagonisti del passato. Piloti, moto da competizione e momenti simbolici si uniranno in uno spazio pensato per celebrare l’anima racing della casa dei tre diapason.