Il Gran Premio del Giappone 2025 ha dettato il verdetto sul Motomondiale: con il secondo posto alle spalle di Francesco Bagnaia, Marc Márquez si è laureato campione del mondo MotoGP per la nona volta in carriera, la settima nella classe regina.
Grazie a un bottino di 541 punti, il pilota della Ducati Lenovo ha ormai messo in cassaforte il titolo, lasciando il fratello Alex Márquez a 201 lunghezze di distacco. Dietro di loro si infiamma la corsa al podio mondiale: Bagnaia, forte del successo a Motegi, sale a quota 274 punti e si porta in terza posizione, con Marco Bezzecchi distante appena 32 lunghezze.
Anche la lotta per la top 5 resta apertissima: Franco Morbidelli è quinto con 196 punti, ma deve difendersi da un arrembante Pedro Acosta (195), che paga l’errore in gara a Motegi.
Più staccati gli altri protagonisti: Fabio Di Giannantonio (182) consolida la settima piazza davanti a Fabio Quartararo (149), mentre tra i rookie si mette in evidenza Fermín Aldeguer, nono con 147 punti.
Classifica MotoGP 2025 aggiornata dopo il GP del Giappone
- Marc Márquez (Ducati Lenovo) – 541 pts
- Alex Márquez (Gresini Ducati) – 340 pts – -201
- Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo) – 274 pts – -267
- Marco Bezzecchi (Aprilia Racing) – 242 pts – -299
- Franco Morbidelli (VR46 Ducati) – 196 pts – -345
- Pedro Acosta (Red Bull KTM Factory) – 195 pts – -346
- Fabio Di Giannantonio (VR46 Ducati) – 182 pts – -359
- Fabio Quartararo (Monster Yamaha) – 149 pts – -392
- Fermín Aldeguer (Gresini Ducati)* – 147 pts – -394
- Johann Zarco (Honda LCR Castrol) – 124 pts – -417
- Brad Binder (Red Bull KTM Factory) – 105 pts – -436
- Luca Marini (Honda HRC) – 97 pts – -444
- Raúl Fernandez (Trackhouse Aprilia) – 95 pts – -446
- Enea Bastianini (KTM Tech3) – 89 pts – -452
- Maverick Viñales (KTM Tech3) – 72 pts – -469
- Joan Mir (Honda HRC) – 72 pts – -469
- Ai Ogura (Trackhouse Aprilia)* – 70 pts – -471
- Jack Miller (Pramac Yamaha) – 58 pts – -483
- Álex Rins (Monster Yamaha) – 45 pts – -496
- Jorge Martin (Aprilia Racing) – 34 pts – -507
- Miguel Oliveira (Pramac Yamaha) – 26 pts – -515
- Pol Espargaró (KTM Tech3) – 16 pts – -525
- Takaaki Nakagami (Honda Test Team) – 10 pts – -531
- Augusto Fernandez (Pramac Yamaha) – 8 pts – -533
- Lorenzo Savadori (Aprilia Racing) – 8 pts – -533
- Somkiat Chantra (Honda LCR Idemitsu)* – 3 pts – -538
- Aleix Espargaró (Honda HRC) – 0 pts – -541
- Dani Pedrosa (Red Bull KTM Factory) – 0 pts – -541
(*rookie)
Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:
• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!