zarco honda LCR motogp 2025

MotoGP Le Mans 2025: Zarco vince a Le Mans e interrompe il dominio Ducati

Johann Zarco conquista il GP di Le Mans MotoGP 2025 sotto la pioggia. Il francese conquista il GP di casa dopo 71 anni di attesa. Ducati interrotta dopo 22 successi consecutivi.

Johann Zarco ha conquistato una vittoria storica nel GP di Francia 2025 a Le Mans, riportando un pilota transalpino sul gradino più alto del podio di casa per la prima volta in 71 anni. Il pilota del team LCR Honda ha approfittato di condizioni miste, penalità e cadute multiple per imporsi in una gara caotica.

La gara è cominciata tra incertezze meteorologiche: tutti i piloti sono rientrati ai box dopo il warm-up lap per cambiare moto, generando un domino di doppi long lap penalty. Poco dopo il via, Bastianini ha centrato Bagnaia alla prima curva, coinvolgendo anche Mir e costringendo Zarco a passare nella ghiaia.

Il ritorno della pioggia ha tradito Quartararo e Binder, entrambi caduti mentre seguivano Marc Marquez, allora leader. Lo spagnolo ha cambiato moto ma non è riuscito a chiudere il gap da Zarco, che aveva scelto fin dall’inizio la moto da bagnato.

Alle sue spalle, Marc Marquez ha chiuso secondo e Fermin Aldeguer, rookie del team Gresini, ha conquistato un nuovo podio passando Pedro Acosta nelle fasi finali.

Maverick Viñales, Takaaki Nakagami e Raul Fernandez completano la top-7. Giornata da dimenticare per Ducati: Bagnaia solo 16º, mentre Alex Marquez, dopo una promettente gara, è scivolato due volte e ha chiuso fuori classifica.

MotoGP Francia 2025 – Risultati Gara Completi

Pos.PilotaNaz.Team
1Johann ZarcoFRACastrol Honda LCR (RC213V)
2Marc MarquezSPADucati Lenovo (GP25)
3Fermin AldeguerSPABK8 Gresini Ducati (GP24)
4Pedro AcostaSPARed Bull KTM (RC16)
5Maverick ViñalesSPARed Bull KTM Tech3 (RC16)
6Takaaki NakagamiJPNHRC Test Team (RC213V)
7Raul FernandezSPATrackhouse Aprilia (RS-GP25)
8Fabio Di GiannantonioITAPertamina VR46 Ducati (GP25)
9Lorenzo SavadoriITAAprilia Factory (RS-GP25)
10Ai Ogura*JPNTrackhouse Aprilia (RS-GP25)
11Luca MariniITAHonda HRC Castrol (RC213V)
12Alex RinsSPAMonster Yamaha (YZR-M1)
13Enea BastianiniITARed Bull KTM Tech3 (RC16)
14Marco BezzecchiITAAprilia Factory (RS-GP25)
15Franco MorbidelliITAPertamina VR46 Ducati (GP24)
16Francesco BagnaiaITADucati Lenovo (GP25)
Alex MarquezSPABK8 Gresini Ducati (GP24)
Miguel OliveiraPORPramac Yamaha (YZR-M1)
Brad BinderRSARed Bull KTM (RC16)
Jack MillerAUSPramac Yamaha (YZR-M1)
Fabio QuartararoFRAMonster Yamaha (YZR-M1)
Joan MirSPAHonda HRC Castrol (RC213V)

*Rookie