Alia Yachts Ximena

Alia Yachts presenta Ximena: il nuovo 43 metri personalizzato

Realizzato interamente in alluminio, il nuovo Alia Yachts Ximena unisce eleganza, potenza e comfort, pensato per le crociere tra Miami e i Caraibi.

Alia Yachts Ximena è un 43 metri in alluminio dal profilo sportivo e raffinato, disegnato da Omega Architects con architettura di Van Oossanen. Varato ad Antalya, lo yacht raggiunge 22,6 nodi e offre autonomia di 850 miglia. Con pescaggio ridotto e layout flessibile, è ideale per le crociere tra Florida e Bahamas, incarnando lo stile e la qualità del cantiere turco.

Un nuovo varo per Alia Yachts

Il varo di Alia Yachts Ximena
Image: Alia Yachts

Alia Yachts apre il 2025 con un varo d’eccezione: Ximena, un 43 metri full custom in alluminio, progettato per un armatore statunitense. L’imbarcazione è stata varata alla presenza dell’armatore, che ha potuto ammirare per la prima volta il risultato finale di un percorso di progettazione e costruzione durato diversi anni.

Dopo il varo, la barca affronterà due mesi di collaudi e prove in mare prima della consegna definitiva prevista per la fine dell’autunno. Una volta completata, Ximena solcherà le acque tra la Florida e le Bahamas, scenario ideale per le sue caratteristiche tecniche e il suo stile.

Design esterno firmato Omega e Van Oossanen

Il nuovo superyacht ALY431, conosciuto come Ximena, rappresenta in pieno la filosofia estetica di Alia Yachts: linee tese, profilo slanciato e una forte identità visiva. Il progetto porta la firma di Omega Architects, mentre l’architettura navale è opera dello studio olandese Van Oossanen Naval Architects, con cui il cantiere collabora da anni.

Il design si distingue per la prua “a becco di pellicano” e un profilo basso e sportivo, sottolineato dal pilothouse incassato e dal flybridge dal profilo sottile con sbalzi accentuati verso poppa. Tutti elementi che contribuiscono a un’estetica compatta e dinamica, capace di trasmettere movimento anche da ferma.

Lo scafo sfrutta la Fast Displacement Hull Form (FDHF), un’architettura idrodinamica che assicura velocità massima di 22,6 nodi, crociera a 20 nodi e autonomia economica a 12 nodi, garantendo efficienza ottimale su più regimi di navigazione.

Eleganza essenziale e potenza bilanciata

Con le sue forme filanti e le proporzioni armoniche, Ximena incarna l’idea di uno yacht potente ma raffinato. Le ampie vetrate a tutta altezza del main deck illuminano la suite armatoriale e il salone principale, donando agli interni una sensazione di apertura e continuità con il mare.

Le quattro cabine ospiti si trovano sul lower deck e offrono volumi generosi, completate da spazi per un equipaggio di sette persone, distribuiti in modo da garantire un servizio efficiente e discreto.

Gli spazi esterni sono ampi e vivibili: dal salotto di prua con area lounge al pozzetto di poppa, fino al flybridge multifunzionale, pensato per la vita all’aperto in perfetto stile Miami. Ogni area è progettata per favorire convivialità e relax, con zone prendisole, dining all’aperto e ambienti personalizzabili.

Un progetto che unisce design e ingegneria

Con un pescaggio ridotto di 2,10 metri e una autonomia di 850 miglia nautiche a 20 nodi, Ximena è perfetta per attraversare il Golfo della Florida e raggiungere le isole delle Bahamas, combinando agilità, comfort e capacità di manovra in acque basse.

Il progetto d’interni, curato dallo studio Yodezeen con sede a Kiev, sarà rivelato integralmente nei prossimi mesi. Il layout prevede ambienti spaziosi e luminosi, dove il design incontra la funzionalità, mantenendo una continuità visiva tra aree interne ed esterne. Gli arredi, realizzati su misura, completano un quadro di comfort moderno e discreto, ideale per lunghe permanenze a bordo.

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!