Antonini Navi partecipa al Cannes Yachting Festival 2025 con una presenza che racconta il suo DNA sartoriale e la capacità di coniugare eleganza, ricerca tecnica e attenzione alle esigenze degli armatori. Protagonisti saranno i modelli Seamore 34 ed Evo 31, entrambi in costruzione e prossimi al varo, e il SUY 110, sportivo e versatile, disegnato da Fulvio De Simoni.
Antonini Navi conferma la sua partecipazione al Cannes Yachting Festival 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi del panorama nautico internazionale.
Seamore 34: eleganza tailor-made in acciaio
Tra i protagonisti dello stand Antonini Navi spicca il Seamore 34, yacht di 34 metri già venduto a un armatore esperto, la cui consegna è prevista per il primo trimestre del 2026. Questo modello incarna appieno la filosofia del cantiere: costruzioni robuste in acciaio abbinate a un design raffinato e funzionale.
Il Seamore 34 non sarà ancora fisicamente in acqua a Cannes 2025, ma sarà esposto l’anno successivo in occasione del salone 2026, quando il pubblico potrà apprezzarlo dal vivo. Intanto, immagini, video e modelli in scala permetteranno di comprendere l’approccio sartoriale che caratterizza ogni dettaglio di questa imbarcazione.
Evo 31: il progetto in costruzione
Accanto al Seamore 34, anche l’Evo 31 è in fase di allestimento presso il cantiere di La Spezia. Questo yacht rappresenta una sintesi tra efficienza ingegneristica e stile contemporaneo, con soluzioni progettuali pensate per rispondere a diverse tipologie di utilizzo.
La presenza al Cannes Yachting Festival permetterà ad armatori e visitatori di seguire da vicino i progressi di costruzione e di esplorare le possibilità di configurazione, grazie a immagini e materiali multimediali che documentano l’avanzamento dei lavori.
SUY 110: sportività e versatilità firmate Fulvio De Simoni

Il SUY 110, disegnato da Fulvio De Simoni, rappresenta un’interpretazione attuale del concetto di Sport Utility Yacht. Lungo 34 metri, combina linee sportive con la funzionalità di un explorer, offrendo un mix di estetica e capacità tecnica pensato per armatori dinamici.
Il modello sarà presentato attraverso un modello in scala allo stand Antonini Navi, insieme a informazioni dettagliate sulle sue caratteristiche e possibilità di personalizzazione.
Design e innovazione
Negli ultimi anni, Antonini Navi ha dimostrato una forte apertura alla contaminazione tra settori. Ne sono testimonianza la partnership con Mercedes-Benz e la partecipazione al Blue Design Summit, evento che ha riunito operatori della nautica, del design e dell’ingegneria per un confronto su estetica e sostenibilità.
Queste collaborazioni sottolineano la volontà del cantiere di non limitarsi alla costruzione di yacht, ma di diventare protagonista di un dialogo più ampio che abbraccia design, lifestyle e ricerca tecnologica.
Con Seamore 34 ed Evo 31 in costruzione, il SUY 110 in esposizione e una gamma in continua evoluzione, Antonini Navi si presenta a Cannes con una visione chiara: valorizzare l’artigianalità italiana, l’innovazione progettuale e l’approccio sartoriale che da sempre la contraddistingue.