Il varo di Baglietto a La Spezia del primo DOM115, yacht da 35 metri con scafo in acciaio e alluminio. Il modello riprende la linea DOM133 e offre spazi generosi, una forte connessione con il mare e interni curati dal design team Baglietto, con materiali pregiati e ampie possibilità di personalizzazione.
Il DOM115 offre spazi ampi e una connessione costante con l’esterno grazie alle grandi finestrature panoramiche sul main deck che irradiano luce naturale negli interni, favorendo una sensazione di continuità tra il mare e gli spazi abitabili. L’upper deck propone un salotto veranda con vetrate apribili su tre lati, per vivere appieno il contatto con il mare in ogni momento della navigazione.
Zona poppiera e vivibilità a bordo

Il progetto si distingue per la zona poppiera sviluppata su tre livelli che degradano dolcemente verso l’acqua, dove una piscina panoramica consente di godere del relax in totale privacy. Il tender trova alloggio in un garage laterale che libera la superficie del ponte, offrendo uno spazio esterno privo di ingombri che diventa un ambiente dedicato alla socialità o al relax durante le soste in rada.
Interni eleganti e personalizzabili
Gli interni sono stati curati dal design team interno del cantiere, che ha interpretato le richieste dell’armatore attraverso un progetto che combina materiali ricercati e accostamenti cromatici caldi. Le pareti in rovere si alternano a pavimenti in noce, abbinati a dettagli in bronzo e pelle color cuoio, mentre inserti blu lucidi e in pelle introducono un tocco fresco che crea equilibrio nell’insieme.
L’atmosfera a bordo si distingue per l’utilizzo di specchi e vetri bronzati, che disegnano geometrie eleganti lungo il passaggio dal salone principale fino alle cabine. Boiserie in legno e pavimenti in marmo pregiato, come Iceberg Blue e Calacatta Blu, si intrecciano con il parquet in noce posato con disegni geometrici, contribuendo a un ambiente accogliente e sofisticato.
Il décor si completa con arredi firmati da icone del design come Bentley Home, B&B Italia, Poltrona Frau e Giorgetti, affiancati da complementi anglosassoni di Holly Hunt e FBC. La scelta accurata dei materiali, dall’alabastro al vetro decorato, esalta la qualità percepita in ogni angolo dello yacht.
Performance e sostenibilità
Il DOM115 è spinto da due motori MAN che permettono una velocità massima di 14,5 nodi, garantendo una navigazione stabile e confortevole anche durante le tratte più lunghe. Il progetto prevede inoltre la possibilità di configurazione con motorizzazione ibrida per armatori attenti all’impatto ambientale, allineandosi alle esigenze contemporanee del mercato della nautica di lusso.