Numarine lancia il 40MXP, ammiraglia della gamma XP, un’imbarcazione di 40 metri che interpreta lo stile mediterraneo con soluzioni pensate per la vita all’aperto. Tra gli elementi più distintivi, un ampio ponte poppiero con piscina panoramica, zona lounge e bar. L’autonomia di crociera raggiunge le 6.000 miglia nautiche, grazie al lavoro ingegneristico di Umberto Tagliavini. Il design interno ed esterno è firmato da Can Yalman.
Numarine 40MXP: la nuova ammiraglia per chi ama il Mediterraneo
Numarine, specialista turco nel segmento degli explorer yacht, introduce il 40MXP, nuova punta di diamante della gamma XP. Il progetto si ispira all’arte del vivere tipica delle coste mediterranee, proponendo spazi pensati per il relax all’aria aperta e un forte legame con l’ambiente marino.
Il 40MXP si basa sulla struttura del noto 37XP, da cui eredita la filosofia progettuale e le proporzioni generose, ma introduce aggiornamenti mirati che potenziano l’esperienza a bordo.
Un ponte di poppa che diventa cuore pulsante dello yacht

Una delle modifiche più visibili riguarda il ponte di poppa, che risulta ampliato grazie all’allungamento dello scafo e al riposizionamento delle porte scorrevoli del salone. L’area, concepita come una vera terrazza sul mare, ospita una piscina con lato trasparente, una zona lounge, un bar e un’ampia area pranzo all’aperto.
Questa sezione si collega a una grande piattaforma idraulica per la balneazione, estesa su tutta la larghezza dello yacht. Il layout è stato progettato per favorire una connessione continua con il mare, offrendo anche la possibilità di ombreggiare l’intera zona con un telo retraibile.
Autonomia e prestazioni da autentico esploratore
Il 40MXP mantiene intatte le caratteristiche che definiscono la serie XP: lunga autonomia, consumi contenuti e capacità di affrontare lunghe rotte. Il progetto navale porta la firma di Umberto Tagliavini, storico collaboratore del cantiere. Lo scafo è ottimizzato per navigare a lungo raggio con un’autonomia dichiarata di 6.000 miglia nautiche a una velocità di crociera di 8 nodi.
L’apparato propulsivo prevede due motori MAN da 800 cavalli, con possibilità di configurazione alternativa conforme allo standard Tier III grazie a propulsori MAN da 900 cavalli.
Interni luminosi e modulari, fino a sei suite
Gli interni, curati da Can Yalman, sono caratterizzati da ampi volumi e un approccio progettuale incentrato sul comfort. La disposizione standard include sei cabine per dodici ospiti, con la master suite a tutto baglio collocata sul ponte principale. Altre due cabine possono essere personalizzate su richiesta, offrendo soluzioni su misura.
Le aree comuni si articolano su tre livelli: main deck, upper deck e flybridge. Quest’ultimo conserva le proporzioni ampie già viste sul 37XP, con spazi arredabili a piacere per godere appieno delle giornate di sole o per ospitare momenti conviviali.
Il ponte superiore è stato progettato per ospitare una tender di 9 metri, tre moto d’acqua e altre attrezzature per il tempo libero. Una soluzione che rende il 40MXP adatto anche a lunghi viaggi, senza rinunciare a comfort o versatilità.

FAQ sul Numarine 40MXP
- Quanto misura il Numarine 40MXP?
- Lo yacht misura 40 metri di lunghezza, con una larghezza massima di 8 metri.
- Qual è l’autonomia di crociera?
- Il 40MXP può coprire fino a 6.000 miglia nautiche navigando a 8 nodi.
- Che motori monta il 40MXP?
- La configurazione base prevede due motori MAN da 800 hp, con possibilità di upgrade a due MAN da 900 hp conformi Tier III.
- Quante persone può ospitare?
- Fino a 12 ospiti, distribuiti in sei cabine, inclusa una suite armatoriale a tutto baglio.
- Quali sono le novità rispetto al 37XP?
- Il 40MXP introduce un ponte di poppa esteso con piscina e zona lounge, mantenendo però l’efficienza e l’autonomia del 37XP.
- Chi ha curato il design interno ed esterno?
- Entrambi sono stati progettati da Can Yalman, già autore delle linee del 37XP.