Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110

Nuovo wallywind110: debutto mondiale in Costa Smeralda

Wally vara la nuova unità della serie wallywind110, pronta a farsi notare per eleganza, soluzioni personalizzate e velocità.

A distanza di pochi mesi dalla sua prima unità, Wally presenta il nuovo wallywind110, yacht a vela di 110 piedi pensato per offrire una navigazione dinamica e una vita a bordo all’insegna dell’eleganza disinvolta. Progettato da judel/vrolijk & co e dallo Studio Santa Maria Magnolfi, lo yacht si distingue per finiture sartoriali e un layout aggiornato. Il debutto ufficiale è previsto per fine agosto in Costa Smeralda.

Wally ha completato con successo la costruzione della seconda unità del wallywind110. Progettato dal rinomato studio judel/vrolijk & co, il wallywind110 presenta una carena costruita interamente in carbonio, studiata per assicurare performance elevate. L’aspetto esteriore richiama l’estetica della prima unità, Galma, ma introduce anche nuovi dettagli distintivi. Il colore dello scafo, una tonalità grigio sabbia, aggiunge un tocco di sobria eleganza, mentre le linee restano tese e pulite, nel pieno stile del brand.

Personalizzazione e comfort a bordo

Il layout esterno conserva i tratti distintivi della linea wallywind
Image: Studio Borlenghi x Wally

Rispetto al modello precedente, questa nuova unità propone un layout aggiornato e più funzionale. Tra le modifiche spiccano l’adozione di un letto trasformabile nella cabina VIP, che permette di passare facilmente dalla configurazione twin a matrimoniale, e la sostituzione dell’area bar del lower salon con uno spazio multifunzionale, pensato per adattarsi a diverse esigenze degli ospiti.

Gli ambienti interni, curati dallo Studio Santa Maria Magnolfi, riflettono un gusto essenziale e accogliente, con una palette chiara che valorizza la luce naturale e contribuisce a creare un’atmosfera ariosa e rilassata.

Layout esterno pensato per vivere il mare

L’organizzazione degli spazi esterni mantiene l’impronta stilistica della gamma wallywind, con aree generose per l’ospitalità, una zona dedicata esclusivamente alle manovre e una beach platform integrata. L’ergonomia della coperta è stata progettata per offrire la massima funzionalità, senza rinunciare al piacere del relax e alla convivialità.

Prestazioni su misura

Dal punto di vista tecnico, il wallywind110 vanta un sistema di doppio timone, una chiglia telescopica che varia tra i 4,50 e i 6,95 metri e un rigging in carbonio firmato Hall Spars, in combinazione con le vele North Sails. Queste caratteristiche consentono allo yacht di adattarsi agilmente a condizioni diverse, mantenendo un equilibrio tra velocità e sicurezza.

Sviluppato sulla base dell’esperienza maturata con la prima unità, il nuovo wallywind110 ha beneficiato di un processo costruttivo ulteriormente affinato. Il risultato è uno yacht in cui design, funzionalità e piacere della navigazione convivono armoniosamente. Il cantiere, grazie anche all’expertise maturata nel tempo, ha dato vita a una barca che unisce soluzioni tecniche avanzate a una sensibilità progettuale che mette al centro la qualità della vita a bordo.

whatsapp banner
telegram