Costruito in resina epossidica al carbonio, Y6 è lungo quasi 20 metri

YYachts Y6: la barca a vela tutta lusso e leggerezza

YYachts Y6 unisce prestazioni e comfort in uno yacht a vela intuitivo, elegante e personalizzabile. Il nuovo 20 metri firmato Tripp Design.

Con il modello Y6, YYachts propone un’imbarcazione di quasi 20 metri pensata per gli armatori che desiderano vivere il mare con semplicità, eleganza e libertà. Realizzata in carbonio e progettata da Bill Tripp, questa barca a vela si distingue per il suo peso contenuto, la gestione intuitiva e un’ampia possibilità di personalizzazione, anche negli interni curati da David Thulstrup. Disponibile in tredici configurazioni, il Y6 offre soluzioni su misura, interni raffinati e una navigazione fluida anche con venti leggeri.

Un nuovo concetto di vela firmato YYachts

Con il nuovo Y6, YYachts continua il suo impegno per un'estetica moderna, linee pulite e il massimo comfort in mare
Image: YYachts

YYachts presenta il modello Y6, una barca a vela concepita per chi desidera unire libertà, estetica e funzionalità. Con una lunghezza fuori tutto di circa 20 metri, il Y6 nasce dall’incontro tra l’esperienza del cantiere tedesco e il tratto progettuale di Bill Tripp, uno dei nomi più noti nel mondo della progettazione navale. Il risultato è un’imbarcazione che, pur rientrando nella categoria CE A, si lascia condurre con facilità, anche in solitaria o in coppia.

La costruzione in composito di carbonio e resina epossidica permette di ottenere una barca leggera e resistente. Questo approccio non solo migliora le performance a vela, ma contribuisce a mantenere gli interni salubri, liberi da odori e umidità.

Personalizzazione senza compromessi

L'interior design in stile Milano
Image: YYachts

Il Y6 è progettato per adattarsi a diverse esigenze di bordo. Sono disponibili ben tredici configurazioni sottocoperta, con layout che variano dalla presenza di tre cabine fino alla possibilità di includere una zona equipaggio a prua, una cabina supplementare o una postazione di lavoro dedicata.

L’armatore può scegliere tra quattro stili d’arredo, ciascuno con una propria identità visiva e palette cromatica:

  • Baltic: toni sabbia, beige e legno opaco per un’atmosfera sobria e rilassante;
  • Milano: nuance calde come caramello e grigio tenue, abbinate a rovere spazzolato;
  • Sugi Ban: superfici scure a contrasto, ispirate alla tecnica giapponese di carbonizzazione del legno;
  • Glacier: tinte neutre e legni chiari per chi cerca luminosità e leggerezza visiva.

Tutti gli interni sono progettati in collaborazione con lo studio del designer danese David Thulstrup e guidati da Francesca Modica, responsabile creativa di YYachts. I materiali selezionati includono legni nobili come mogano e rovere, tessuti pregiati e finiture curate nei minimi dettagli.

Performance e semplicità di gestione

Il nuovo Y6 è pensato per rendere la navigazione semplice e sicura. Le manovre sono concentrate a poppa, in prossimità delle due timonerie, rendendo possibile la conduzione in solitaria. Il rapporto tra zavorra e dislocamento è ottimizzato per offrire stabilità anche con vento sostenuto.

La barca monta un motore Yanmar da 110 cavalli (con opzione da 150), abbinato a saildrive SD15. Il serbatoio carburante ha una capacità di circa 900 litri, così come quello dell’acqua dolce, garantendo buone autonomie per crociere medio-lunghe. La propulsione è assistita da un’elica di prua integrata, che agevola le manovre in porto.

Vivere il mare con leggerezza

Il ponte è rivestito in teak sintetico, una scelta che unisce estetica, durabilità e attenzione all’ambiente. Le linee pulite del design esterno ospitano soluzioni pratiche, come il verricello dell’ancora e il sistema di avvolgimento delle vele integrati nella struttura. La zona giorno esterna è progettata per il relax, con possibilità di personalizzare ulteriormente gli arredi.

La cabina armatoriale a prua è dotata di letto centrale, ampi armadi e bagno privato. Il passaggio al salone avviene attraverso porte scorrevoli, per ottimizzare gli spazi e la fruibilità. La zona giorno centrale prevede una cucina a U sul lato di dritta e una zona pranzo per sei persone a sinistra. Verso poppa, due cabine ospiti gemelle con bagno completano la configurazione standard.

whatsapp banner
telegram