Che fine hanno fatto le auto a metano?
Le auto a metano sono sparite dai listini: prezzi, crisi energetica e politiche europee hanno cambiato il mercato. Ecco i veri motivi del declino.
Che fine hanno fatto le auto a metano? Read More »
Mercato auto 2025: vendite, novità e tendenze. Dati di immatricolazione dei protagonisti del settore automobilistico in Italia e nel mondo. Analisi, modelli e delle case automobilistiche.
Le auto a metano sono sparite dai listini: prezzi, crisi energetica e politiche europee hanno cambiato il mercato. Ecco i veri motivi del declino.
Che fine hanno fatto le auto a metano? Read More »
Volkswagen registra la prima perdita trimestrale in cinque anni. Pesano i dazi USA e la revisione della strategia elettrica di Porsche.
Volkswagen in rosso: perdita da 1,07 miliardi di euro nel terzo trimestre 2025 Read More »
La sovraccapacità produttiva sta mettendo in crisi l’industria cinese: eccesso di offerta, margini ridotti e guerra dei prezzi minacciano la stabilità del settore manifatturiero.
La Cina esclude gli EV dal piano quinquennale 2025, ridefinendo le priorità industriali verso IA, energia e manifattura avanzata.
La Cina cambia rotta: esclusi gli EV dal nuovo piano quinquennale strategico 2026-2030 Read More »
Critiche premature contro Antonio Filosa mostrano un nervosismo nazionalista: chi taceva con Tavares ora parla di “colonizzazione italiana” senza attendere i fatti.
Stellantis, nazionalismo d’interesse: perché il CEO italiano fa paura solo ai francesi Read More »
Porsche registra quasi 1 miliardo di euro di perdita nel terzo trimestre 2025. Pesano rollback EV, vendite in Cina e dazi USA. Cambi al vertice nel 2026.
Porsche chiude in rosso: quasi 1 miliardo di euro di perdita nel terzo trimestre 2025 Read More »
General Motors e Volkswagen riducono i piani sulle auto elettriche per il 2025 a causa del calo della domanda e della fine degli incentivi. Rimane l’impegno di lungo periodo.
General Motors e Volkswagen rallentano sui piani per le auto elettriche Read More »
Carlos Tavares, ex CEO di Stellantis, avverte del rischio di scissione del gruppo ma le sue stesse scelte di tagli, centralizzazione e marchi sovrapposti hanno contribuito al caos che oggi denuncia. Da fuori, l’ex manager osserva le crepe che lui stesso ha creato.
Meloni e Merz chiedono di annullare il divieto dal 2035, ma esperti avvertono: senza incentivi coordinati l’industria auto europea rischia il collasso.
UE divisa sul 2035, ma l’industria auto chiede incentivi per incrementare la domanda Read More »