MG HS Hybrid+ grigia in vista tre quarti anteriore, parcheggiata in un cortile storico con edificio giallo sullo sfondo.

Abbiamo provato il nuovo MG HS Hybrid+: 225 cavalli e tante sorprese

Recensione completa e prova su strada della nuova MG HS Hybrid+, il SUV full hybrid da 225 CV sotto i 30.000 euro.

MG HS Hybrid+ arriva in Italia per completare la gamma del costruttore britannico del gruppo cinese SAIC con una proposta concreta e, a suo modo, sorprendente. È un SUV full hybrid lungo 4,65 metri, ben rifinito, con un motore ibrido da 225 CV e una dotazione che in molti casi supera le aspettative. Noi l’abbiamo provato tra città, extraurbano e su un anello semi-pista, per capire davvero cosa offre a chi lo sceglie al posto dei più noti rivali europei.

MG HS Hybrid+: me la consigli?

Ritratto ravvicinato di Gianluca Pezzi con occhiali e camicia chiara, in posa frontale su sfondo neutro.

Te la consiglio se cerchi un’auto spaziosa, comoda per tutta la famiglia e con un’ottima dotazione di serie, anche già nella versione base. Il powertrain full hybrid da 225 cavalli è uno dei più equilibrati del segmento: silenzioso nei tragitti urbani, scattante quando serve, e abbastanza efficiente anche nei consumi. L’MG HS Hybrid+ è una buona alternativa se stai considerando un SUV di segmento C con tecnologia full hybrid senza dover sforare i 30.000 euro.

È una scelta sensata anche per chi percorre tanti chilometri in settimana ma vuole evitare l’ibrido plug-in o non può ancora permettersi un’elettrica. Confort elevato, ADAS completi di serie, interni ben rifiniti e tanto spazio a bordo: sono elementi che difficilmente si trovano tutti insieme a questo prezzo.

MG HS Hybrid+ grigia vista posteriore tre quarti, parcheggiata in un cortile con villa storica gialla e persiane verdi sullo sfondo.
Image: MG

Meno consigliata invece se cerchi un’auto con un comportamento di guida più dinamico o reattivo. L’assetto è morbido, votato al comfort, e anche in modalità Sport il volante resta piuttosto leggero. La trasmissione è fluida ma non rapidissima, e in curva il peso si sente. Non è un SUV da guidare come se fosse una super sportiva, ma non è nemmeno pensato per esserlo. MG HS Hybrid+ è invece un bel SUV pratico, concreto e ben progettato per chi vuole tutto senza spendere troppo.

Com’è fuori

MG HS Hybrid+ grigia in movimento su strada sterrata, vista frontale in controluce con sfondo alberato.
Image: MG

Dal punto di vista estetico, la linea della MG HS Hybrid+ non cambia rispetto alle versioni benzina e plug-in. Il design è solido, ben proporzionato, senza guizzi particolari ma piacevole. Il frontale con fari LED e la griglia ampia danno personalità, mentre il posteriore è stato aggiornato con un nuovo motivo a LED “coast to coast”.

I cerchi da 18 pollici con pneumatici 235/50 completano un look sobrio ma non anonimo. Di certo non fa voltare tutti per strada, ma si fa notare per la qualità percepita, soprattutto in rapporto al prezzo.

Interni: spazio, comfort e tecnologia

Interni MG HS Hybrid+ con sedili in pelle nera, doppio display digitale e volante multifunzione, vista frontale da posizione guida.
Image: MG

A bordo si capisce subito la direzione presa da MG Motor: qualità percepita alta, comfort, e tecnologia a bordo ben integrata. Due schermi da 12,3” dominano la plancia: uno per la strumentazione, l’altro per il sistema infotainment. Quest’ultimo supporta Apple CarPlay e Android Auto, anche se solo via cavo.

Il layout è semplice, con comandi touch per il clima e qualche tasto fisico in basso. I materiali? Buoni: plastiche morbide nella parte alta, cuciture ben fatte, inserti curati anche nelle portiere. C’è persino il vano per la ricarica wireless, ben posizionato e illuminato.

Molto comodi i sedili, in particolare quelli anteriori: larghi, morbidi, riscaldati (nella versione Luxury) e con regolazione elettrica. Dietro si sta molto bene: il passo generoso si traduce in tanto spazio per le gambe, e anche chi supera 1,85 m non ha problemi per la testa. Non manca il bracciolo centrale con portabicchieri, e ci sono bocchette dell’aria e prese USB.

Il bagagliaio offre 441 litri, ampliabili abbattendo i sedili 60/40. Non è un record, ma è ben sfruttabile e ha un doppio fondo utile.

Alla guida: più fluida che sportiva

MG HS Hybrid+ grigia ripresa frontalmente mentre percorre una strada di campagna tra vigneti sotto cielo estivo limpido.
Image: MG

Al volante, la MG HS Hybrid+ colpisce soprattutto per la guida fluida, silenziosa e ben isolata. Lo schema ibrido è interessante: un 1.5 turbo benzina a ciclo Miller da 143 CV lavora in sinergia con un motore elettrico da 198 CV, per una potenza combinata di 225 CV e 340 Nm. Il tutto è gestito da un cambio automatico a due rapporti, fluido nelle transizioni e reattivo quando serve.

Lo spunto c’è: lo 0-100 si fa in 7,9 secondi, un tempo davvero brillante per un SUV segmento C full hybrid. E tutto questo senza rumore eccessivo: l’insonorizzazione dell’abitacolo è uno dei punti forti del modello.

L’assetto è tarato per il comfort: assorbe bene le sconnessioni e non affatica nemmeno dopo ore di guida. Il rovescio della medaglia è una certa morbidezza nei cambi di direzione più secchi e un rollio percepibile in curva, ma mai fastidioso. Lo sterzo è leggero, ideale per la città e per i lunghi viaggi, meno adatto se cerchi una risposta sportiva.

In città si viaggia spesso in elettrico puro, con il motore termico che entra solo quando serve. Il sistema recupera energia in rilascio e frenata, e puoi regolare anche l’intensità della rigenerazione. Durante la nostra prova, in un uso misto autostrada-extraurbano-città, abbiamo registrato un consumo medio reale di 6,2 l/100 km, in linea con il dichiarato WLTP di 5,53 l/100 km.

Sicurezza e ADAS

MG HS Hybrid+ grigia vista frontale su strada alberata di campagna, tra cipressi e vegetazione estiva in pieno giorno.
Image: MG

La MG HS Hybrid+ è dotata di un pacchetto di sicurezza completo: 14 sistemi ADAS, dal cruise control adattivo al mantenimento attivo di corsia, fino al monitoraggio angolo cieco e alla frenata automatica d’emergenza.

C’è anche la telecamera a 360°, molto utile in manovra. Unica pecca, come detto: gli avvisi sonori sono troppi e spesso ridondanti. Ma possono essere disattivati dalle impostazioni.

Prezzo, allestimenti e garanzia

MG HS Hybrid+ grigia in vista laterale anteriore su strada di collina, con fondo asfaltato e vigneti in lontananza.
Image: MG

Uno dei punti di forza della MG HS Hybrid+ è il rapporto qualità-prezzo. Gli allestimenti sono solo due:

  • Comfort: da listino a 31.990 €, in promo a 27.490 €
  • Luxury: da listino a 34.490 €, in promo a 29.990 €

Entrambe le versioni sono già molto complete. Il Luxury aggiunge dettagli come il tetto panoramico, sedili riscaldati, regolazione elettrica e finiture più curate. Considerato l’equipaggiamento di serie, la versione Comfort è già più che sufficiente per la maggior parte degli utenti.

Inoltre, MG offre 7 anni o 150.000 km di garanzia, un vantaggio competitivo non da poco nel segmento.

La MG HS Hybrid+ è una proposta matura, completa e competitiva. Non si rivolge a chi cerca l’auto più “emozionante”, ma a chi vuole un SUV ibrido comodo, efficiente, accessoriato e con un ottimo prezzo. E con 225 cavalli sotto al cofano, non è nemmeno noiosa.

{
“@context”: “https://schema.org”,
“@type”: “Review”,
“mainEntityOfPage”: {
“@type”: “WebPage”,
“@id”: “https://www.quotidianomotori.com/test-drive/mg-hs-hybrid-plus-test-drive-recensione”
},
“headline”: “MG HS Hybrid+ test drive e recensione: il SUV full hybrid da 225 CV”,
“alternativeHeadline”: “Abbiamo provato MG HS Hybrid+: comoda, ben rifinita e con un ottimo prezzo”,
“description”: “MG HS Hybrid+ test drive e recensione: prova su strada completa del SUV ibrido full hybrid da 225 CV. Prezzo, consumi, guida, interni e dotazione.”,
“image”: [
“https://www.quotidianomotori.com/wp-content/uploads/2025/07/MG-HS-HYBRiD-3.jpg”,
“https://spcdn.shortpixel.ai/spio3/ret_img,q_cdnize,to_avif,s_avif/www.quotidianomotori.com/wp-content/uploads/2025/07/MG-HS-HYBRID-interni.jpg”
],
“author”: {
“@type”: “Person”,
“name”: “Gianluca Pezzi”,
“url”: “https://www.quotidianomotori.com/author/gianluca-pezzi/”
},
“publisher”: {
“@type”: “Organization”,
“name”: “Quotidiano Motori”,
“logo”: {
“@type”: “ImageObject”,
“url”: “https://www.quotidianomotori.com/wp-content/uploads/2022/10/QM-Main-Logo.jpg”
}
},
“reviewRating”: {
“@type”: “Rating”,
“ratingValue”: “8”,
“bestRating”: “10”,
“worstRating”: “1”
},
“itemReviewed”: {
“@type”: “Product”,
“name”: “MG HS Hybrid+”,
“brand”: {
“@type”: “Brand”,
“name”: “MG”
},
“offers”: [
{
“@type”: “Offer”,
“priceCurrency”: “EUR”,
“price”: “27490”,
“priceSpecification”: {
“@type”: “PriceSpecification”,
“price”: 27490,
“priceCurrency”: “EUR”,
“name”: “Comfort (promo)”
},
“availability”: “https://schema.org/InStock”
},
{
“@type”: “Offer”,
“priceCurrency”: “EUR”,
“price”: “29990”,
“priceSpecification”: {
“@type”: “PriceSpecification”,
“price”: 29990,
“priceCurrency”: “EUR”,
“name”: “Luxury (promo)”
},
“availability”: “https://schema.org/InStock”
}
]
},
“datePublished”: “2025-07-06”,
“inLanguage”: “it”,
“isAccessibleForFree”: true,
“articleSection”: “Test Drive”,
“speakable”: {
“@type”: “SpeakableSpecification”,
“cssSelector”: [
“h1”,
“.lead”,
“.summary”
]
}
}