

Cinque curiosità sul Boeing 747
Il Boeing 747 è stato un aereo eccezionale, una rivoluzione del trasporto aereo e, nonostante la sua mole, è elegante e bello. Compagno di viaggio per un numero enorme di passeggeri durante la propria carriera. Prodotto di punta dell’azienda di Everett, da quel primo volo, il 9 Febbraio 1969, ad oggi, lo abbiamo visto operare con tutte le principali compagnie aeree del mondo.
Con il Boeing 747 è iniziato veramente il trasporto aereo di massa, e l’affidabilità di questo aeroplano nelle svariate milioni di miglia percorse, ci fa comprendere la bontà assoluta del progetto di Boeing e del responsabile della realizzazione, Joe Sutter. In questi giorni parecchie linee aeree lo stanno dismettendo dal servizio, e il 747 ci saluta silenziosamente per essere presente in futuro solo nei musei o nelle foto di riviste e libri di settore.
Anche adesso mentre leggete queste righe, i Boeing 747 solcano i cieli con il fascino e l’efficienza di sempre. Lentamente lo vedremo ritirarsi dal servizio, ma è già una leggenda dell’aviazione. Voglio fare un piccolo doveroso omaggio a questo fantastico aereo, riportandovi 5 curiosità su di esso che magari non sapete:
- Il Boeing 747 è l’aereo più fotografato di sempre. Nonostante la propria mole possiamo considerarlo il velivolo più fotogenico della storia.
- Se a casa vi fate una bella doccia di mezz’ora, con acqua scrosciante e zampillante, state consumando l’equivalente quantità di vernice che è necessaria per verniciare un 747 intero.
- Durante gli anni del proprio servizio il Boeing 747 ha trasportato quasi metà della popolazione mondiale.
- I motori della primissima versione avevano una rumorosità doppia rispetto agli ultimi prodotti.
- Solo con la nascita del 747-400, nel 1985, abbiamo l’introduzione in cabina della nuova strumentazione con display multifunzione e la riduzione da 3 membri a due per il pilotaggio.
Ebbene si, il Boeing 747 sta andando in pensione, dopo aver scritto una delle più belle pagine del trasporto aereo.
—–
Per ricevere tante notizie e consigli utili specialmente sul mondo auto e moto, sugli autovelox e su come difendersi dalle truffe, è possibile iscriversi gratis al canale Quotidiano Motori su Telegram.
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social. Vi invitiamo a seguire Quotidianomotori.com su Google News, ma anche su Flipboard, Facebook, Twitter e Instagram. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Commenta per primo