La nuova Opel Astra e Astra Sports Tourer Plug-in Hybrid si presentano nel 2025 con maggiore potenza (196 CV) e un’autonomia elettrica aumentata fino a 83 km grazie alla nuova batteria da 17,2 kWh. Nonostante le migliorie tecniche, i prezzi rimangono invariati: si parte da 42.050 euro per la versione berlina e 43.250 euro per la station wagon. Il nuovo cambio elettrificato a doppia frizione a sette rapporti, abbinato alla motorizzazione ibrida, garantisce maggiore comfort alla guida.
Nel 2025 Opel rinnova la sua proposta nel segmento delle compatte ibride plug-in con la nuova Astra e Astra Sports Tourer. La novità più rilevante è l’introduzione di un sistema di propulsione con una potenza complessiva di 144 kW (196 CV), che rappresenta un incremento di 11 kW rispetto alla generazione precedente. Al tempo stesso, la nuova batteria da 17,2 kWh estende l’autonomia elettrica fino a 83 chilometri nel ciclo combinato WLTP, ben 26 chilometri in più rispetto al passato.
Motorizzazione efficiente e prestazioni dinamiche

Il motore termico è un quattro cilindri turbo da 1,6 litri, capace di sviluppare 110 kW (150 CV). Ad affiancarlo, un’unità elettrica potenziata a 92 kW (125 CV), installata su un sistema a trazione anteriore. La sinergia tra i due propulsori offre una coppia massima di 360 Nm e permette alla cinque porte di accelerare da 0 a 100 km/h in 7,6 secondi (7,7 per la Sports Tourer), con una velocità massima dichiarata di 225 km/h.
Cambio aggiornato per una guida più fluida
A completare il nuovo sistema propulsivo c’è un cambio elettrificato a doppia frizione e sette marce, che sostituisce la precedente trasmissione a sei rapporti utilizzata nei modelli con tecnologia a 48 volt. La nuova configurazione è pensata per gestire meglio l’aumento delle prestazioni e offrire un comportamento su strada più fluido e gradevole.
Consumi ed efficienza energetica
I miglioramenti nella batteria e nella gestione dell’energia portano vantaggi anche sul fronte dei consumi. La Opel Astra plug-in Hybrid richiede tra 12,7 e 13,1 kWh di elettricità e tra 2,2 e 2,4 litri di carburante per percorrere 100 chilometri, secondo i dati WLTP. Valori che confermano l’efficienza complessiva del modello anche nell’utilizzo combinato tra città e tragitti più lunghi.
Allestimenti e prezzi confermati
Nonostante l’evoluzione tecnica, i prezzi non subiscono variazioni. In Italia, la Opel Astra GS Plug-in Hybrid parte da 42.050 euro, mentre la versione station wagon Sports Tourer GS è proposta da 43.250 euro (prezzi chiavi in mano, IPT esclusa). L’equilibrio tra prestazioni, dotazioni e costi di acquisto resta uno dei punti di forza della compatta tedesca.
Tecnologia a bordo e comfort
La nuova Astra è dotata di serie di un sistema di infotainment multimediale con touchscreen a colori da 10 pollici, display digitale per il conducente, integrazione wireless per Apple CarPlay e Android Auto, oltre all’avviamento senza chiave “Keyless Start”. Un insieme di dotazioni che rende l’esperienza a bordo ancora più intuitiva e completa.