Chevrolet Bolt

Chevrolet Bolt 2027: il ritorno della compatta elettrica accessibile

Torna la hatchback elettrica che ha conquistato migliaia di guidatori: più autonomia, nuova tecnologia e prezzi ancora competitivi.

La Chevrolet Bolt torna in versione 2027 con un aggiornamento tecnico completo e una nuova edizione limitata. Disponibile negli allestimenti LT e RS, la nuova Bolt parte da 28.995 dollari e garantisce 400 km di autonomia stimata. Migliorano prestazioni, ricarica, interni e connettività, con l’introduzione di schermi più grandi, infotainment Google integrato, compatibilità con la ricarica NACS e tecnologia bidirezionale V2H.

Autonomia e ricarica migliorate

Uno dei punti di forza della nuova Bolt è l’autonomia: General Motors dichiara 255 miglia con una singola carica, che la rende il modello con maggiore percorrenza sotto i 30.000 dollari. Tra le novità tecniche:

  • Ricarica rapida fino a 150 kW, più che raddoppiata rispetto alla generazione precedente
  • Tempo stimato per passare dal 10% all’80%: 26 minuti
  • Porta di ricarica NACS nativa, per una compatibilità ampliata con la rete pubblica

Il sistema supporta anche il precondizionamento della batteria prima della ricarica, ottimizzando la velocità durante i viaggi lunghi.

Motore X76: efficienza e prestazioni

Sotto il cofano, la Bolt 2027 adotta il motore elettrico X76 di nuova generazione, già utilizzato su diversi modelli della gamma GM. Progettato per ridurre le perdite energetiche e ottimizzare i consumi, utilizza magneti segmentati e un inverter in carburo di silicio, migliorando il rapporto tra prestazioni ed efficienza.

Il sistema include la frenata rigenerativa mista e la modalità One-Pedal Driving, che restituisce energia alla batteria in fase di rallentamento. Il pedale del freno è stato ottimizzato per garantire una risposta omogenea tra rigenerazione e frenata tradizionale.

Allestimenti LT e RS: estetica e personalizzazione

La Bolt 2027 sarà disponibile negli allestimenti LT e RS. Entrambe le versioni condividono la stessa base tecnica, ma differiscono per finiture e dotazioni.

Bolt LT

  • Cerchi da 17 pollici
  • Interni curati, infotainment con schermo da 11,3”
  • Climatizzazione, sistemi ADAS e connettività completa

Bolt RS

  • Estetica sportiva con badge dedicato, cerchi neri lucidi e barre sul tetto
  • Interni con cuciture rosse e combinazioni cromatiche esclusive
  • Finitura in Giallo Atomico disponibile solo per questo allestimento

Infotainment e tecnologia a bordo

Chevrolet Bolt infotainment
Image: Chevrolet

Il sistema infotainment è stato completamente aggiornato. Al centro della plancia troviamo un display touch da 11,3 pollici, accompagnato da un quadro strumenti digitale da 11 pollici. Le funzionalità principali sono:

  • Google integrato (Maps, Assistant, Play Store)
  • App come HBO Max, Prime Video, Chrome, Angry Birds
  • Comandi vocali “Hey Google” per gestione della climatizzazione, navigazione e dispositivi smart home
  • Connettività wireless Apple CarPlay e Android Auto

Anche in sosta o durante la ricarica, la Bolt 2027 può diventare un centro d’intrattenimento grazie alla suite di app compatibili.

Sicurezza e assistenza alla guida

Tutti i modelli Bolt 2027 includono oltre 20 funzioni di sicurezza e assistenza. Tra queste:

  • Frenata automatica d’emergenza
  • Mitigazione degli incidenti agli incroci
  • Avviso angolo cieco con frenata posteriore
  • Cruise Control adattivo
  • Tecnologia Super Cruise (disponibile), con guida a mani libere su tratti compatibili

L’integrazione con Google Maps fornisce anche indicazioni per percorsi compatibili con Super Cruise e informazioni sulla durata dei tratti a guida assistita.

Comfort interno e spazio ottimizzato

Chevrolet Bolt interni
Image: Chevrolet

L’abitacolo della Bolt 2027 è stato progettato pensando a ergonomia e praticità. La console centrale ora è più aperta grazie al nuovo selettore del cambio al volante. Caratteristiche disponibili:

  • Volante e sedili anteriori riscaldabili e ventilati
  • Ricarica wireless per smartphone
  • Tetto panoramico (optional)
  • Vano portaoggetti supplementare sulla plancia
  • Porte USB-C per conducente e passeggeri

Gli spazi tra i sedili sono ampi, rendendo la vettura comoda anche per utilizzi quotidiani in città e nei tragitti casa-lavoro.

Tecnologia V2H e ricarica domestica

La Bolt 2027 è compatibile con la tecnologia Vehicle-to-Home (V2H), che consente di alimentare un’abitazione adeguatamente predisposta in caso di blackout. In abbinamento a un sistema GM Energy Home, il veicolo può diventare una fonte temporanea di energia.

Considerando che l’80% dei proprietari ricarica a casa e che un americano medio percorre circa 67 km al giorno, l’autonomia della Bolt (400 km stimati GM) è più che sufficiente per gestire l’utilizzo quotidiano. Le consegne inizieranno nel primo trimestre del 2026 e il modello sarà disponibile in edizione limitata.

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!