Dongfeng Mage L7 Auto SUV elettrica in movimento su strada con sfondo di natura, design moderno, tecnologia avanzata, veicolo sostenibile, ecologico, high-tech, Quotidiano Motori.

Dongfeng, Voyah e MHero: debutto europeo per i nuovi modelli al Salone di Torino

Al Salone Auto Torino 2025, Dongfeng Motor Italia presenta tre anteprime europee: Vigo, Mage L7 e MHero 817. Ampia gamma a propulsione elettrica e ibrida.

Dongfeng Motor Italia torna al Salone Auto Torino 2025 con una presenza articolata e strategica. Il gruppo, attivo in Italia con i marchi Dongfeng, Voyah e MHero, presenta un’ampia gamma di modelli a propulsione elettrica, ibrida e termica.

L’evento è anche l’occasione per svelare tre anteprime europee: Vigo, Mage L7 e MHero 817, pronte ad arricchire l’offerta commerciale nei prossimi mesi.

Vigo: SUV elettrico compatto e funzionale

Nuovo SUV elettrico Dongfeng VIGO, esposizione all'aperto, auto in metallo argento, design futuristico e linee aerodinamiche.
Image: Dongfeng

Vigo è il nuovo crossover elettrico compatto di Dongfeng, progettato per coniugare dimensioni urbane e abitabilità interna. È lungo 4,306 metri, largo 1,868 e alto 1,654, con un passo di 2,715 metri, il più ampio della sua categoria. Il motore elettrico da 120 kW (163 CV) è alimentato da una batteria Mach E da 51,87 kWh fornita da CATL, frutto di una joint venture consolidata.

L’autonomia è di 471 km secondo lo standard cinese CLTC. La ricarica rapida in corrente continua consente di passare dal 30 all’80% in 18 minuti. Il design è caratterizzato da gruppi ottici full LED a forma di boomerang, linee alte di cintura e dettagli funzionali come il bordo posteriore ribaltabile, in grado di sostenere fino a 150 kg.

Gli interni offrono sedili anteriori e posteriori ribaltabili, un display strumenti da 8,9 pollici e uno schermo orizzontale multimediale HD da 12,8 pollici. La dotazione comprende: climatizzatore gestito da comandi vocali, ventilazione sedile guidatore, cruise control, Apple CarPlay, Android Auto, ADAS con parcheggio automatizzato, telecamera a 360°, tetto panoramico in vetro e ricarica wireless per smartphone.

Mage L7: SUV plug-in hybrid ad alte prestazioni

Auto elettrica Dongfeng Mage L7 in mostra all'aperto in un evento automobilistico a Torino, evidenziando design innovativo e sostenibilità ambientale.
Image: Dongfeng

La nuova versione L7 di Mage è un SUV medio da 4,68 metri di lunghezza, alto 1,61 metri, con un passo di 2,77 metri. Il sistema ibrido combina un motore 1.5 turbo benzina da 113 kW (152 CV) con un motore elettrico sincrono a magneti permanenti anteriore da 100 kW (136 CV). La potenza complessiva raggiunge 355 CV (265 kW) con una coppia massima di 615 Nm.

La batteria al litio-ferro-fosfato da 17 kWh assicura 110 km in modalità elettrica e 1.400 km complessivi. La versione con batteria da 30,3 kWh permette fino a 205 km di autonomia elettrica e 1.500 km in totale. Il consumo medio nel ciclo WLTC si attesta a 1,49 litri/100 km.

L’elettronica di bordo è gestita dal processore Snapdragon 8155. Il sistema include un touch screen centrale da 14,6 pollici, strumentazione da 10 pollici, comandi vocali con intelligenza artificiale, ricarica wireless, ADAS di Livello 2 e un tetto panoramico da 1,08 m².

MHero 817: il fuoristrada extended range da oltre 900 CV

SUV Dongfeng MHero 817 colore grigio scuro in un’area all’aperto con alberi sullo sfondo.
Image: Dongfeng

Il nuovo MHero 817 rappresenta l’evoluzione del fuoristrada ad alte prestazioni firmato Dongfeng. Lungo 5,13 metri, largo 1,99 e alto 1,89, con un passo di 3,02 metri e una massa complessiva di circa 3.000 kg, si distingue per le sospensioni pneumatiche regolabili tra 33,5 e 38,5 cm di altezza da terra e per le ruote posteriori sterzanti.

Il sistema di trazione extended range prevede un motore turbo benzina 1.5 litri utilizzato solo come generatore, abbinato a due motori elettrici, uno per asse, per una potenza totale di 912 CV e una coppia di 1.280 Nm. L’accelerazione 0-100 km/h avviene in 4,2 secondi. La batteria CATL da 31,7 kWh garantisce 200 km in elettrico e oltre 1.000 km complessivi.

Gli interni offrono materiali pregiati come la pelle nappa per i sedili ventilati e riscaldabili, e un bracciolo anteriore con vano refrigerato. Il sistema infotainment è affidato al Huawei HarmonyOS Cockpit 5.0, visualizzato su un display centrale da 15,6 pollici. Due pad di ricarica da 50 W con raffreddamento, modalità di guida selezionabili, ADAS completi e parcheggio automatico completano l’equipaggiamento.

Gamma completa tra Piazza Castello e Piazzetta Reale

Dongfeng Box
Image: Quotidiano Motori

Oltre alle tre novità, Dongfeng presenta a Torino la citycar elettrica Box, il SUV Mage in versioni termica e ibrida, il SUV di grandi dimensioni Huge, la berlina sportiva 007 e il crossover 008, disponibili anche in versione extended range.

Voyah, brand premium del gruppo, espone tre modelli: Free, SUV con trazione integrale; Courage, crossover elettrico; e Dream, monovolume a sette posti. Nello stand MHero è esposta anche la MHero 1, già nota per le sue capacità off-road e la configurazione extended range.

Con una rete di 40 concessionari dotati di centri assistenza, Dongfeng Motor Italia dimostra il proprio impegno verso il mercato nazionale. La partecipazione al Salone di Torino rappresenta una tappa chiave per espandere la visibilità del marchio e per offrire un portafoglio tecnologicamente aggiornato, adatto alle diverse esigenze di mobilità, dalla città ai percorsi più impegnativi.

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!