Fiat presenta la nuova gamma Panda per il 2026 con un’identità aggiornata e due anime distinte: Pandina e Grande Panda. La prima è la city car compatta, agile e accessibile, la seconda è la versione più spaziosa e versatile, disponibile con motori ibridi, elettrici o benzina. Entrambe condividono una struttura di gamma semplificata con tre allestimenti (Pop, Icon e Cross/La Prima), più tecnologia, sicurezza e connettività. In ottobre, Pandina Hybrid e Grande Panda elettrica sono in promozione allo stesso prezzo: 9.950 euro.
Pandina: la compatta più amata dagli italiani

Prodotta nello stabilimento di Pomigliano d’Arco, Pandina eredita il ruolo di auto urbana per eccellenza. Ora con un nome ufficiale, riflette l’affetto del pubblico italiano e rappresenta l’ingresso nel mondo Fiat.
Motorizzazione ibrida e 3 allestimenti
Pandina è proposta esclusivamente con motorizzazione ibrida e disponibile in tre livelli di allestimento:
- Pop: essenziale, funzionale e accessibile
- Icon: il giusto equilibrio tra comfort e tecnologia
- Cross: lo spirito più audace, con elementi distintivi ed estetici dedicati
Tutta la gamma Pandina è omologata secondo la normativa Euro 6e-bis, in vigore da gennaio 2026, e presenta serigrafie “Pandina” sul terzo finestrino. Nella versione Cross, il nome del modello è presente anche sui sedili e sulle modanature laterali.
Sicurezza e connettività
La dotazione di sicurezza è completa, con:
- Riconoscimento segnali stradali
- Mantenimento corsia
- Frenata automatica d’emergenza
- Rilevamento stanchezza
- Sensori di parcheggio posteriori
La Pandina mantiene dimensioni compatte (3,69 m) e una maneggevolezza ideale per la città, senza rinunciare a comfort, qualità e tecnologia.
Grande Panda: più spazio, più versatilità

La Grande Panda rappresenta l’evoluzione della city car Fiat verso una mobilità più spaziosa, sostenibile e connessa. Nasce per essere una soluzione globale, ma conserva dimensioni compatte e un design che richiama lo spirito storico del modello.
Tre motorizzazioni per tutte le esigenze
Grande Panda è disponibile in tre alimentazioni:
- Ibrida
- 100% elettrica
- Benzina turbo 1.2L
L’obiettivo è offrire una gamma flessibile in grado di soddisfare tutte le necessità, dalla mobilità urbana ai tragitti extraurbani, con particolare attenzione all’efficienza.
Gli allestimenti: Pop, Icon e La Prima
- Pop: dotazione essenziale ma completa, con climatizzatore manuale, quadro strumenti da 10″, riconoscimento vocale e ADAS completi.
- Icon: design raffinato, fari Led, maniglie e specchietti nero lucido, touchscreen da 10,25″ e mirroring wireless.
- La Prima: top di gamma con cerchi da 17″, barre sul tetto, vetri oscurati, ricarica wireless, navigatore, sensori completi e retrocamera.
Personalizzazione (FIAT)RED
Per il quarto anno consecutivo, Fiat rinnova la collaborazione con (RED), l’organizzazione fondata da Bono e Bobby Shriver. Su tutte le versioni di Pandina e Grande Panda ordinate in colorazione rossa, sono presenti due badge laterali (RED) sui montanti B.
Promozioni di ottobre: due modelli, un prezzo
Per il mese di ottobre 2025, Fiat propone un’offerta speciale su due versioni della gamma Panda:
- Pandina Hybrid e Grande Panda elettrica sono entrambe disponibili a 9.950 euro, rendendo più accessibile la scelta tra elettrico e ibrido.
Inoltre, altre versioni di Grande Panda sono disponibili con promozioni dedicate:
- Grande Panda benzina 1.2L turbo: 14.950 euro con finanziamento Stellantis Financial Services Italia, rata da 141€/mese
- Grande Panda Hybrid 110 CV con eDCT: 16.950 euro con rata mensile da 149€
Queste promozioni ampliano le possibilità di scelta per chi cerca un’auto compatta, tecnologica ed economica da mantenere.
Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:
• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!