Alt text: Lewis Hamilton con cappellino e maglia Ferrari F1 2025 guarda concentrato verso sinistra, in un'inquadratura laterale con sfondo sfocato.

Hamilton accusa la SF‑25, Vasseur: “Non è un problema solo nostro”

Il team principal Ferrari risponde alle parole di Hamilton dopo il GP di Gran Bretagna: "Non è sempre così, serve analizzare meglio ogni fase della gara".

Il weekend di Silverstone ha lasciato l’amaro in bocca in casa Ferrari, nonostante il quarto posto di Lewis Hamilton e una vettura sulla carta competitiva. A fine gara, Hamilton non ha usato mezzi termini, definendo la SF‑25 “la macchina più difficile che abbia mai guidato qui”, aggiungendo che era “quasi incontrollabile” nei tratti più veloci del tracciato inglese.

Il team principal Fred Vasseur ha risposto con calma ma decisione. “Anche Verstappen ha detto cose simili sulla sua Red Bull”, ha commentato, sottolineando come le condizioni mutevoli abbiano reso complicato il lavoro di tutti. “Non ho ancora parlato a fondo con Lewis, ma il bilanciamento variava molto. È un aspetto che dobbiamo analizzare meglio.

Errori strategici e mancanza di continuità

Vasseur ha anche ammesso che la Ferrari ha sbagliato con Charles Leclerc, fermatosi ai box prima del via per montare le slick. “La sua gara è finita al primo giro”, ha detto. “Abbiamo faticato nel traffico e solo quando avevamo pista libera riuscivamo a spingere. Non è un problema solo nostro: con condizioni così, molti hanno preso decisioni sbagliate.

Secondo il team principal francese, il vero vantaggio della McLaren oggi sta nella capacità di mantenere un comportamento costante in tutte le fasi della gara. “Noi, come altri, siamo competitivi solo a tratti: o all’inizio del stint, o alla fine. Serve più coerenza.

Vasseur ha infine invitato a voltare pagina: “Guardiamo avanti, al prossimo weekend e al campionato. È lì che si deciderà tutto.

whatsapp banner
telegram