traffico

Lombardia, rinviato al 2026 il blocco dei diesel Euro 5: salvati oltre 400.000 veicoli

La Regione Lombardia rinvia al 2026 il blocco dei diesel Euro 5 nei Comuni oltre i 100.000 abitanti, salvando oltre 400.000 veicoli.

La Giunta di Regione Lombardia ha deciso di rinviare di un anno l’entrata in vigore delle limitazioni alla circolazione per i veicoli diesel Euro 5, originariamente previste per il 1° ottobre 2025. Il nuovo termine è fissato al 1° ottobre 2026.

La delibera, proposta dall’assessore all’Ambiente e Clima Giorgio Maione, in accordo con l’assessore all’Agricoltura Alessandro Beduschi, segue l’allineamento con le nuove disposizioni nazionali e rappresenta una misura di equilibrio tra tutela ambientale e sostenibilità sociale.

Un anno in più per famiglie e imprese

Evitiamo il blocco immediato di oltre 400.000 veicoli, garantendo più tempo per una transizione ordinata”, ha dichiarato Maione. La decisione, oltre a tutelare migliaia di cittadini, permetterà ai Comuni interessati di studiare soluzioni compensative. Il blocco scatterà nel 2026 solo nei centri urbani con oltre 100.000 abitanti, tra cui Milano, Brescia, Monza e Bergamo.

Move-In e incentivi

Confermato anche l’utilizzo del servizio Move-In, che consente una percorrenza annuale limitata e controllata per i veicoli soggetti a limitazioni, offrendo così flessibilità e alternative concrete.

Negli ultimi cinque anni abbiamo investito 119 milioni di euro per rinnovare il parco auto regionale. Con un anno in più, vogliamo affrontare questo passaggio con buon senso e soluzioni efficaci, senza gravare su famiglie e imprese”.

whatsapp banner
telegram