Nissan Z Heritage Edition 2026

Nissan Z Heritage Edition 2026: l’omaggio alla Z32 che conquista i fan

Debutta la serie Heritage su base Performance: richiami alla 300ZX degli anni ’90, dettagli esclusivi e nuove tinte per la gamma Z 2026.

Nissan presenta la Z Heritage Edition 2026, pacchetto ispirato alla 300ZX (Z32) e disponibile solo sulla versione Performance. Tra i tratti distintivi: cerchi Rays da 19” color bronzo, spoiler posteriore in carbonio con badge “Twin Turbo” in stile rétro, grafiche laterali bronzo, battitacco dedicati e tappetini esclusivi, il tutto abbinato alla vernice Midnight Purple. La gamma Z 2026 conferma i tre livelli Sport, Performance e Nismo (fino a 420 CV). Listino da 42.970 dollari; con Heritage Edition su Performance, da 55.910 dollari.

La Heritage Edition monta un pacchetto estetico che rievoca la stagione d’oro della 300ZX (Z32), lanciata nel 1989, riportandone sulla Z odierna proporzioni e dettagli che hanno segnato gli anni ’90.

Heritage Edition: cosa comprende il pacchetto ispirato alla 300ZX

Design Nissan Z Heritage Edition 2026
Image: Nissan

Pensata in esclusiva per la Z Performance, la Heritage Edition aggiunge una serie di elementi che ricollegano il modello alla Z32:

  • Cerchi Rays da 19” color bronzo
  • Spoiler posteriore in fibra di carbonio con badge “Twin Turbo” dal gusto rétro
  • Grafiche “Twin Turbo” color bronzo lungo le fiancate
  • Battitacco dedicati e tappetini esclusivi
  • Vernice Midnight Purple, tinta storica molto amata dagli appassionati Nissan.

Design: moderno con il cuore negli anni ’90

La settima generazione Z non rinnega la tradizione. Davanti spiccano il rigonfiamento del cofano con nervature tese e le luci diurne Led a doppia mezzaluna, citazione delle coperture trasparenti dei fari sulla 240ZG. Dietro, la firma luminosa ovale allungata e il pannello centrale scuro richiamano in modo chiaro la Z32. L’impronta della Z32 torna anche nella griglia anteriore, per proporzioni e forme.

Per il 2026 arrivano inoltre le nuove tinte Boulder Gray con tetto nero su Sport e Performance, ampliando le possibilità di personalizzazione.

Abitacolo: triple gauge e layout pulito

Interni Nissan Z Heritage Edition 2026
Image: Nissan

In plancia ritroviamo il classico trittico di strumenti sulla sommità del cruscotto: su Z 2026 indicano pressione di sovralimentazione, velocità della turbina e tensione batteria. L’impostazione generale resta orizzontale, semplice e funzionale, con un’immediata leggibilità delle informazioni.

A seconda dell’allestimento, la dotazione comprende quadro strumenti digitale, infotainment da 8 o 9 pollici (con navigazione nella versione superiore), Apple CarPlay e Android Auto, Bose a 8 altoparlanti (Performance), NissanConnect Services con hotspot Wi-Fi, sedili riscaldati in pelle con regolazioni elettriche, pedaliera sportiva in alluminio e specchi esterni riscaldati.

Tre anime Z: Sport, Performance e Nismo

Z Sport

La Sport adotta il V6 biturbo 3.0 da 400 CV a 6.400 giri/min. È abbinabile a manuale a 6 marce oppure automatica a 9 marce con paddle. Di serie: strumentazione digitale, touchscreen 8”, Intelligent Cruise Control, Nissan Intelligent Key con avvio a pulsante, volante in pelle e cerchi da 18” con Yokohama Advan Sport.

Z Performance

La Performance alza la posta con Limited Slip Differential meccanico, Rays forgiati da 19” con Bridgestone Potenza S007, Nissan Performance Brakes e un pacchetto di comfort e connettività più ricco (tra cui Bose 8 altoparlanti, touchscreen 9” con navigazione, NissanConnect Services con hotspot Wi-Fi). Su questa base è disponibile la Heritage Edition.

Z Nismo

La Nismo si rivolge a chi cerca la massima prontezza: il V6 sale a 420 CV, con trasmissione a innesti più rapidi, assetto e impianto frenante calibrati Nismo, ruote più larghe e pneumatici con mescola più aggressiva. All’interno: pulsanti di avvio e modalità guida anodizzati rossi, sedili Recaro a regolazione manuale, volante in pelle e Alcantara con marker rosso a ore 12.

Senza stravolgere l’indole Z, la dotazione include sistemi mirati all’uso quotidiano: Intelligent Cruise Control, chiave intelligente con avvio a pulsante e connettività avanzata tramite NissanConnect Services (dove previsto). L’ergonomia resta incentrata sul pilota, con comandi diretti e grafica chiara.

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!