Anticipata nel 2024 e realizzata in serie in poco più di un anno, la nuova Renault Twingo E-Tech Electric è la terza generazione dell’iconica city car Renault, reinterpretando il DNA della Twingo 1 in chiave moderna.
Questo modello punta su tre pilastri fondamentali: design emozionale, praticità e democratizzazione dell’elettrico, grazie a un listino di partenza promesso di meno di 20,000 €.
Come la prima, ma a 5 porte

Nonostante le dimensioni compatte, l’abitacolo è sorprendentemente spazioso, con un volume interno tipico delle vetture del segmento B. La vettura offre grande versatilità grazie ai sedili posteriori scorrevoli e indipendenti, che permettono di adattare facilmente lo spazio a bordo alle esigenze di ogni momento.

Con i sedili posteriori completamente arretrati, lo spazio per le gambe raggiunge i 160 mm, mentre avanzando i sedili il bagagliaio può arrivare a 360 litri garantendo una funzionalità superiore rispetto alle precedenti generazioni.
Democratizzazione dell’elettrico
La Twingo E-Tech Electric punta anche a rendere l’elettrico accessibile a tutti, con un prezzo d’ingresso inferiore ai 20.000 euro e costi di ricarica contenuti grazie all’efficienza della vettura.

Il cuore tecnologico della city car è una batteria LFP da 27,5 kWh che assicura un’autonomia fino a 263 km. Il consumo medio previsto è di circa 13 kWh/100 km (10,5 kWh/100 km nel ciclo CMD2023).
Il motore elettrico da 82 CV si rivela perfetto per la guida urbana e periurbana, mentre la ricarica può avvenire in due modalità: la versione standard prevede una ricarica AC a 6,6 kW (completa in 4h20), mentre le versioni Evolution e Techno offrono il pacchetto Advanced Charge con AC 11 kW e DC 50 kW compatibile con V2X.
![]()
Anche il comfort e la tecnologia sono curati nei minimi dettagli. La Twingo E-Tech Electric promette un’esperienza di guida vivace e dinamica, con accelerazioni brillanti: 0-50 km/h in 3,85 secondi e 0-100 km/h in 12,1 secondi. Sulla versione Techno, il sistema One Pedal Drive permette di guidare utilizzando un solo pedale, grazie a quattro livelli di rigenerazione dell’energia che possono arrivare fino all’arresto completo della vettura.
La connettività è avanzata e intuitiva, con il sistema Google integrato che include Maps, Store e Assistant.
Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:
• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!