Omoda 5: il nuovo suv cinese debutta in Italia con la versione a benzina 1.6 TGDI

Caterina Di Iorgi
31/05/2023

Omoda 5: il nuovo suv cinese debutta in Italia con la versione a benzina 1.6 TGDI

Il suv Omoda 5 debutterà in Italia a dicembre 2023. Lungo 4,4 metri, largo 1,83 e alto 1,59, con un passo di 2,63 metri, ha un look dinamico esaltato da linee slanciate, ma allo stesso tempo decise.

Omoda 5: motore e caratteristiche

Omoda 5

Realizzato su un telaio a scocca portante con sospensioni indipendenti sulle quattro ruote, anteriori MacPherson e posteriori Multilink, questa auto cinese offre una ricca dotazione di serie che, sul fronte della sicurezza attiva, comprende adaptive cruise control, automatic headlamp, rain sensing wipers, Auto Hold, Lane Departure Warning e 360° panoramic image.

La Omoda 5 arriverà in vendita inizialmente con una versione a benzina 1.6 TGDI sovralimentata in grado di erogare 145 kW di potenza e 290 Nm di coppia. La vettura, dotata di cambio a doppia frizione a 7 marce, ha la trazione integrale AWD ed è in grado di superare i 190 km/h di velocità massima. La Omoda 5 1.6 TGDI, che ha già ottenuto omologazione Euro 6 e ha conquistato le 5 stelle Euro NCAP, dichiara un consumo medio di soli 7,6 l/100 km.

Alla Omoda 5 1.6 TGDI, nel primo trimestre del 2024, sarà affiancata Omoda 5 EV. La vettura si differenzia da quella con alimentazione termica per l’inedito frontale chiuso, privo di griglia, realizzato proprio per sottolineare la natura 100% elettrica del powertrain.

La Omoda 5 EV è dotata di motore e trazione all’anteriore, ha una potenza di 150 kW ed eroga una coppia massima di 340 Nm. Raggiunge una velocità massima di 170 km e scatta da 0 a 100 km/h in soli 7,8 secondi. Nella prima metà dell’anno arriverà poi una versione full hybrid a completare l’offerta del modello.

Omoda 5

Tecnologia a bordo

Omoda 5 è ricca anche di tecnologia. Per prima cosa, l’infotainment che si caratterizza per la presenza di un grande pannello collocato sulla parte superiore della plancia occupando per buona parte la larghezza dell’abitacolo. Questa posizione è l’ideale per garantire al conducente e ai passeggeri la possibilità di consultare tutte le informazioni senza distogliere lo sguardo dalla strada.

Il pannello ha una diagonale di ben 20”5 ed è composto da due grossi monitor ad alta definizione che si trovano, rispettivamente, dietro al volante e nella parte centrale della plancia. Questi, che misurano 10”25 ciascuno, sono dedicati alla strumentazione – ovviamente digitale – e al sistema di intrattenimento.

Omoda 5

Per quanto riguarda il pannello strumenti, riprodotto sul display di sinistra, Omoda 5 ha una grafica che rimanda a una visualizzazione classica, con due elementi circolari ai lati che ricordano i classici strumenti analogici, intuitivi e molto chiari e una zona centrale dove sono concentrate una moltitudine di informazioni. Tra queste, i dati del trip computer e quelli inerenti la gestione degli Adas, le informazioni del navigatore satellitare se si è impostata una destinazione da raggiungere.

Il sistema di infotainment di ultima generazione vanta modernissime features come la compatibilità con Android Auto e Apple CarPlay e l’Intelligent Voice Assistant, l’assistente vocale evoluto con cui gestire molte impostazioni non solo telematiche, come l’avvio di telefonate o il cambio di stazione radiofonica.

Omoda 5

L’impianto audio è impreziosito da altoparlanti Sony ad alta definizione, mentre a completare la dotazione riservata all’infotainment ci sono due prese USB, una di Tipo B e una di Tipo C, e un tappetino rivestito per la ricarica a induzione dello smartphone che può ospitare fino a due dispositivi. Il software che gestisce tutto il sistema di infotainment è compatibile con gli aggiornamenti over-the-air.

—–

Per ricevere tante notizie e consigli utili specialmente sul mondo auto e moto, sugli autovelox e su come difendersi dalle truffe, è possibile iscriversi gratis al canale Quotidiano Motori su Telegram.

Vi invitiamo a seguirci su Google News su Flipboard, ma anche sui social come FacebookTwitter, PinterestInstagram. Non esitate a condividere le vostre opinioni e le vostre esperienze commentando i nostri articoli.