dimenticare pagare bollo auto

Posso pagare il bollo auto in ritardo? Quali sono le sanzioni?

Cosa fare se paghi il bollo auto in ritardo. Sanzioni, interessi ed i passaggi per regolarizzare il pagamento tramite ravvedimento operoso.

Il bollo auto è una tassa obbligatoria annuale per i proprietari di veicoli immatricolati in Italia. Tuttavia, può capitare di dimenticare la scadenza. In questi casi, è possibile regolarizzare il pagamento tramite il ravvedimento operoso, un meccanismo che consente di ridurre i costi aggiuntivi. Vediamo come funziona e quali sono le conseguenze del ritardo.

Quali sono le conseguenze del mancato pagamento?

Il mancato pagamento entro la data prevista comporta sanzioni amministrative e interessi di mora. Questi aumentano in base al tempo trascorso dalla scadenza.

A quanto ammontano le sanzioni per il pagamento in ritardo?

Le sanzioni previste dal ravvedimento operoso sono le seguenti:
Entro 14 giorni: Sanzione dello 0,1% per ogni giorno di ritardo.
Dal 15° al 30° giorno: Sanzione pari all’1,5% dell’importo dovuto.
Dal 31° al 90° giorno: Sanzione pari all’1,67%.
Dal 91° giorno a un anno: Sanzione pari al 3,75%.
Oltre un anno: Il ravvedimento non è più applicabile. La sanzione aumenta al 30% dell’importo dovuto, oltre agli interessi.

Cosa sono gli interessi di mora?

Gli interessi di mora sono calcolati giornalmente al tasso legale vigente per il periodo di riferimento. Questo tasso è aggiornato annualmente, per cui è necessario verificarne il valore attuale.

Come regolarizzare il pagamento?

Per saldare il bollo in ritardo, segui questi passaggi:
Calcolo dell’importo dovuto: Somma l’importo originario del bollo, la sanzione e gli interessi di mora.
Pagamento tramite canali autorizzati: Puoi effettuare il pagamento attraverso: Servizi online delle Regioni.
App bancarie.
Uffici postali.
Tabaccherie abilitate.

Quali sono le conseguenze del mancato pagamento prolungato

Se il bollo non viene pagato per più anni consecutivi, possono scattare azioni di recupero crediti, tra cui:
Iscrizione a ruolo e cartelle esattoriali: L’ente competente può avviare procedure per il recupero forzoso dell’importo dovuto.
Radiazione del veicolo dal PRA: Nei casi più gravi, il veicolo può essere cancellato dal Pubblico Registro Automobilistico, impedendo la circolazione.

Quali sono i consigli per evitare pagamenti in ritardo?

Imposta promemoria: segna la scadenza sul calendario o utilizza notifiche digitali per non dimenticare il pagamento.
Verifica le scadenze regionali: poiché il bollo è gestito dalle Regioni, potrebbero esserci differenze nelle modalità di pagamento.
Effettua il pagamento in anticipo: molti servizi online consentono di pagare con largo anticipo rispetto alla scadenza.
Per i residenti in Regione Lombardia: attiva la domiciliazione bancaria del bollo, c’è anche uno sconto del 15%