Carlo Maria Del Conte dona una A112 a chi dimostrerà una passione autentica per le auto storiche. Selezione a Milano AutoClassica.
A Milano, l’amore per le auto d’epoca prende forma concreta grazie a un gesto inaspettato. Carlo Maria Del Conte, storico fondatore del Raduno della Domenica Auto Storiche, ha deciso di donare la propria A112 Elegant del 1973 a un giovane che dimostrerà di avere una vera passione per il motorismo d’epoca.
Non si tratta di un concorso a premi, ma di una simpatica iniziativa personale, pensata per chi sogna da tempo un’auto storica e ancora non ha avuto l’occasione di possederne una.
L’auto in questione è originale, in buone condizioni, completa di revisione, CRS e funzionante, pronta per essere usata su strada. La scelta del nuovo proprietario avverrà sulla base di criteri soggettivi ma sinceri: l’età, la passione autentica per il mondo delle storiche e l’impegno a prendersene cura nel tempo. Il veicolo sarà consegnato gratuitamente, con spese di passaggio a carico del donatore.
Una selezione basata sul cuore, non sui titoli
La procedura prevede la scrittura di un breve testo, da compilare durante le giornate dedicate dell’evento Milano AutoClassica (sabato 22 novembre) o nei due appuntamenti del Raduno della Domenica successivi. Sul foglio ciascun candidato racconterà il proprio legame con le auto storiche, il desiderio di possederne una, e le modalità con cui intende utilizzarla e conservarla.
Ogni partecipante riceverà una ricevuta numerata per identificare il proprio scritto. Nei giorni che precederanno la Festa di Natale del Raduno (domenica 21 dicembre), verranno pubblicati sui canali social del gruppo i numeri corrispondenti ai racconti selezionati per la fase finale.
Il colloquio finale e la consegna
I finalisti verranno invitati a un breve incontro con Carlo Maria Del Conte per conoscersi di persona e approfondire il contenuto del proprio racconto. Sulla base di questo dialogo, verrà scelto il destinatario della vettura, che sarà annunciato proprio durante la Festa di Natale del Raduno. La consegna formale dell’auto, comprensiva del passaggio di proprietà, avverrà pubblicamente in occasione di un raduno successivo.
Il futuro proprietario della A112 si impegnerà formalmente a non rivendere né cedere il mezzo per almeno tre anni, a conservarlo con cura, e a portarlo – quando possibile – ai raduni domenicali, per condividerlo con gli altri appassionati.
L’iniziativa nasce da un desiderio semplice ma profondo: trasmettere la cultura dell’auto storica a una nuova generazione, favorendo un passaggio reale e simbolico di testimone. Nessuna quota di partecipazione, nessun interesse commerciale, solo il piacere di regalare una gioia e vedere una passione crescere.
Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:
• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!