Renault presenta la 5 Turbo 3E, reinterpretazione elettrica delle leggendarie Turbo e Turbo 2 degli anni Ottanta. Un modello a due posti, progettato per offrire alte prestazioni, guida coinvolgente e una forte componente estetica. Dotata di due motori elettrici posteriori da 555 cv, ricarica ultrarapida da 800 volt e ampia possibilità di personalizzazione, la nuova Turbo 3E sarà prodotta in soli 1.980 esemplari.
Ritorno sulle strade: la nuova Renault 5 Turbo 3E
La casa francese svela il progetto Renault 5 Turbo 3E, una reinterpretazione elettrica di un modello storico che ha lasciato il segno nel motorsport e nell’immaginario collettivo. La nuova generazione non si limita a richiamare lo stile originale, ma punta a offrire un’esperienza di guida energica, in grado di esaltare appassionati e collezionisti.
Proposta in una versione a due posti e due porte, la nuova 5 Turbo 3E è costruita intorno a una carrozzeria in carbonio e si sviluppa su una lunghezza compatta (4,08 m), ma con un’impronta da sportiva pura, grazie a una larghezza di oltre 2 metri.
Un modello pensato per la guida sportiva

Al cuore di questo progetto ci sono due motori elettrici installati sulle ruote posteriori, capaci di erogare una potenza totale di 555 cavalli. La coppia massima di 4.800 Nm garantisce una spinta impressionante già ai bassi regimi.
La batteria da 70 kWh, posizionata sotto il pianale, consente di mantenere basso il baricentro e migliora l’equilibrio del telaio. Il tempo di accelerazione da 0 a 100 km/h scende sotto i 3,5 secondi, mentre la velocità massima raggiunge i 270 km/h in pista. In ciclo WLTP, l’autonomia prevista supera i 400 km.
Ricarica ultraveloce e gestione intelligente
L’infrastruttura elettrica è basata su un’architettura da 800 volt, che consente una ricarica rapida in corrente continua a 350 kW: bastano 15 minuti per portare la batteria dal 15 all’80%. In corrente alternata, il caricabatterie di bordo da 11 kW consente la ricarica completa in circa 8 ore.
Disponibili anche servizi di ricarica intelligenti e funzionalità integrate tramite Mobilize e il sistema Google OpenR Link, che gestisce navigazione, media e pianificazione del viaggio in modalità elettrica.
Design sportivo, tra passato e presente

Lo stile riprende elementi iconici delle Renault 5 Turbo originali, come i gruppi ottici squadrati e la sagoma muscolosa. A questi si aggiungono dettagli moderni come i fari led, le prese d’aria aerodinamiche e lo spoiler posteriore, che migliora l’aderenza in velocità.
All’interno, l’ambiente è dominato da sedili avvolgenti, cinture a sei punti e materiali di pregio come l’Alcantara. Il display centrale da 10,25 pollici è affiancato da uno schermo da 10,1 pollici per la strumentazione. Tutto è orientato a offrire al guidatore un controllo totale.
Modalità di guida e controllo elettronico
Quattro modalità di guida selezionabili – Regular, Snow, Sport e Race – permettono di adattare il comportamento dell’auto a ogni situazione. In modalità Race è attivo anche il sistema “drift assist”, che consente di gestire le derapate in modo preciso.
Il volante è dotato di pulsante “boost” per ottenere un picco di potenza in sorpasso, mentre un secondo comando permette di regolare il livello di frenata rigenerativa su quattro livelli.
Personalizzazione completa

Ampia libertà di scelta anche nella configurazione estetica. Si potranno scegliere tra diverse tinte ispirate alla tradizione Renault, come il Rosso Granata o le livree “Tour de Corse 1982”. Le combinazioni sono estendibili anche agli interni, con colori personalizzabili per sedili, pannelli e consolle.
È inoltre possibile collaborare con i designer Renault per creare un esemplare unico, cucito su misura secondo i propri gusti.
Renault produrrà soltanto 1.980 unità numerate, cifra che richiama l’anno di lancio della prima Renault 5 Turbo. Il prezzo di lancio è fissato a 155.000 euro per i primi 500 acquirenti che aderiranno all’iniziativa attraverso la rete ufficiale. Le personalizzazioni saranno effettuate nel corso del 2026, mentre le prime consegne sono previste per il 2027.
Domande Frequenti
- Quando sarà disponibile la Renault 5 Turbo 3E?
- Le prime consegne sono previste a partire dal primo semestre del 2027.
- Quante unità verranno prodotte?
- La produzione sarà limitata a 1.980 esemplari numerati.
- Quanto costa la Renault 5 Turbo 3E?
- Il prezzo di lancio per i primi 500 clienti è fissato a 155.000 euro.
- È possibile personalizzare la vettura?
- Sì, sia la livrea esterna che gli interni sono completamente personalizzabili.
- Che prestazioni offre?
- Accelera da 0 a 100 km/h in meno di 3,5 secondi e raggiunge i 270 km/h in pista.