La revisione auto è un controllo obbligatorio per garantire sicurezza ed efficienza su strada. Regolato dalla legge, verifica il funzionamento delle componenti essenziali, prevenendo problemi futuri e tutelando tutti. Ecco i dettagli su tempi, costi e verifiche.
La revisione auto è un controllo periodico obbligatorio che verifica:
– lo stato di sicurezza del mezzo;
– il rispetto delle norme ambientali;
– l’idoneità alla circolazione.
Prevista dal Codice della Strada italiano (art. 80), è stata introdotta per garantire la sicurezza stradale e ridurre l’impatto ambientale.
Le scadenze per la revisione sono:
– Prima revisione: dopo quattro anni dall’immatricolazione.
– Revisioni successive: ogni due anni.
Queste regole si applicano a tutti i veicoli a motore, incluse moto e ciclomotori. Fanno eccezione alcune categorie specifiche, come i mezzi d’epoca e i veicoli speciali, che seguono normative diverse.
La revisione auto ha tre obiettivi principali:
– Sicurezza: garantisce che elementi cruciali, come freni, sterzo e luci, funzionino correttamente.
– Ambiente: verifica il rispetto dei limiti di emissioni inquinanti stabiliti dalla legge.
– Legalità: impedisce la circolazione di mezzi non conformi, riducendo i rischi di incidenti e sanzioni.
Il controllo viene effettuato presso centri autorizzati o officine accreditate e include:
– Sistema frenante: verifica dell’efficienza dei freni.
– Impianto elettrico: controllo di luci, indicatori e clacson.
– Pneumatici: verifica dell’usura e della conformità alle specifiche.
– Emissioni: analisi dei livelli di CO₂ e altri gas secondo le normative UE.
– Carrozzeria e telaio: accertamento di eventuali danni strutturali.
Al termine della revisione, l’auto riceve uno dei seguenti esiti:
– Regolare: il mezzo è idoneo alla circolazione.
– Da riparare: sono necessari interventi su difetti rilevati.
– Non idonea: il veicolo non può circolare fino alla risoluzione delle problematiche.
Circolare senza aver effettuato la revisione comporta le seguenti conseguenze:
– Sanzione amministrativa: da 173 a 694 euro.
– Ritiro della carta di circolazione.
– Fermo amministrativo: in caso di gravi irregolarità.
Inoltre, in caso di sinistro, l’assicurazione non copre i danni causati da un veicolo non revisionato. E’ consigliabile di prenotare la revisione con anticipo ed effettuare una manutenzione regolare del veicolo per evitare problemi e viaggiare in sicurezza.
C

