Due Lamborghini viola parcheggiate con cartelli “Seized by Police” per mancanza di assicurazione.

Londra, maxi operazione contro la guida pericolosa: sequestrate 72 auto di lusso in tre giorni

A Londra 72 auto di lusso, tra cui due Lamborghini viola, sono state sequestrate durante un’operazione della Met e del MIB contro guida pericolosa e mancanza di assicurazione.

Nel corso di un’operazione congiunta tra la Metropolitan Police e il Motor Insurers’ Bureau (MIB), sono state sequestrate 72 auto di lusso in alcune delle zone più esclusive di Londra, tra cui Hyde Park, Kensington e Chelsea.

Il valore complessivo dei veicoli confiscati supera i 7 milioni di sterline, e include marchi come Ferrari, Porsche, Mercedes e due vistose Lamborghini viola identiche.

L’azione mirava a contrastare fenomeni di guida pericolosa e antisociale, in particolare da parte di automobilisti stranieri in vacanza che circolano con auto di lusso spesso prive di assicurazione valida per il Regno Unito.

Due Lamborghini in 15 minuti

Uno dei casi più emblematici ha riguardato due Lamborghini arrivate in aereo per la vacanza estiva del loro proprietario. Una delle vetture è stata confiscata dopo appena 15 minuti su strada, con il conducente in Inghilterra da sole due ore.

Molti dei veicoli, spiegano le autorità, erano assicurati nel Paese d’origine, ma senza copertura legale valida nel Regno Unito.

Porsche gialla su carro attrezzi con cartello “Seized by Police” per assenza di assicurazione.
Image: Express

L’operazione ha portato alla luce reati ben più gravi della sola mancanza di assicurazione. Le forze dell’ordine hanno identificato individui ricercati per aggressioni, danni a proprietà, droga, auto rubate, reati d’immigrazione e frodi assicurative come il cosiddetto “ghost broking”.

Sono state comminate numerose sanzioni anche per infrazioni comuni, tra cui uso del cellulare alla guida, mancato uso delle cinture, vetri oscurati oltre i limiti legali, veicoli non sicuri e assenza di certificazione MOT aggiornata.

Secondo il MIB, molte infrazioni derivano da errori non intenzionali, come mancati pagamenti o rinnovi dimenticati. Per questo, l’azione ha incluso anche un invito alla regolarizzazione, offrendo ai conducenti la possibilità di correggere tempestivamente eventuali irregolarità.

Il turismo dell’eccesso sotto controllo

L’operazione riflette una crescente attenzione verso il fenomeno dei “turisti dell’alta gamma”, spesso attratti da Londra come meta estiva con le proprie supercar. Il problema non è nuovo, ma il livello di coordinamento tra le forze dell’ordine e gli enti assicurativi indica una volontà chiara di rafforzare i controlli e limitare gli abusi, anche da parte di chi guida veicoli di altissimo valore.

La polizia ha già annunciato che proseguirà con queste attività durante tutto l’anno, combinando enforcement e attività educative per ridurre i rischi legati alla guida irresponsabile.

 

whatsapp banner
telegram