Toyota RAV4 2025

Toyota RAV4 2025: nuovo stile e sistema ibrido migliorato

La nuova Toyota RAV4 2025 arriva con design aggiornato, tecnologia Arene, propulsori ibridi e plug-in, fino a 150 km in modalità elettrica.

La nuova Toyota RAV4 2025 si presenta con un look rinnovato e una proposta meccanica potenziata. Due versioni ibride – HEV e PHEV – offrono maggiore autonomia, reattività e versatilità, supportate dalla nuova piattaforma software Arene. Un SUV capace di adattarsi a ogni stile di vita, dalle città al fuoristrada.

Tradizione e futuro nella mobilità ibrida

Toyota RAV4 2025
Image: Toyota

Sin dal 1994, la RAV4 ha rappresentato una proposta alternativa nel segmento SUV, distinguendosi per la capacità di combinare funzionalità urbana e attitudine per l’avventura. Con il lancio della sesta generazione, Toyota rafforza questo equilibrio, introducendo una meccanica ancora più raffinata.

Disponibile in versione ibrida (HEV) e ibrida plug-in (PHEV), la RAV4 2025 sfrutta una nuova architettura che migliora l’autonomia in modalità elettrica fino a 150 km, grazie a una batteria di capacità superiore e una trasmissione ottimizzata. Il sistema PHEV si avvale inoltre di semiconduttori al carburo di silicio per aumentare l’efficienza.

Arene, il cuore digitale della nuova RAV4

Toyota RAV4 2025
Image: Toyota

Per la prima volta, Toyota introduce la piattaforma software Arene, sviluppata da Woven by Toyota. Questo sistema consente aggiornamenti continui e una gestione più evoluta dell’interazione tra conducente e vettura. La suite include anche un sistema di infotainment personalizzabile e comandi vocali rapidi e precisi.

Sicurezza al centro, senza compromessi

Toyota RAV4 2025 è dotata del pacchetto Toyota Safety Sense di ultima generazione. Tra le funzionalità più interessanti spiccano:

  • sistema di arresto d’emergenza in caso di malore del conducente;
  • gestione automatica della decelerazione per fermare il mezzo in sicurezza;
  • soppressione dell’accelerazione in caso di input anomali.

Queste tecnologie sono ora di serie, grazie alla piena integrazione con la piattaforma Arene.

Design rinnovato con tre identità

Toyota RAV4 2025
Image: Toyota

Pensata per un ambiente urbano, la versione Core si distingue per un frontale dalla forma martellata e dettagli scolpiti. L’integrazione tra griglia e paraurti crea un impatto visivo deciso ma misurato.

Adventure: questa configurazione accentua la larghezza visiva, con passaruota pronunciati e un frontale più alto. L’effetto è quello di una vettura pronta per itinerari extraurbani, senza rinunciare alla maneggevolezza.

GR Sport è ispirata al mondo delle competizioni, la GR Sport presenta una griglia frontale Matrix a trama esagonale, appendici aerodinamiche e una carreggiata maggiorata. Le sospensioni dedicate e lo sterzo elettrico offrono una guida più reattiva.

Interni razionali e connessi

Toyota RAV4 2025
Image: Toyota

L’abitacolo è stato riprogettato secondo il principio “island architecture”: comandi, schermi e vani sono distribuiti in modo funzionale. Il pannello strumenti è stato ribassato di 40 mm per migliorare la visibilità, mentre la consolle centrale ospita ricarica rapida per smartphone e prese USB.

La leva del cambio, il freno di stazionamento elettronico e il pulsante di mantenimento della frenata sono disposti per ridurre al minimo il movimento degli occhi durante la guida.

Senza aumentare le dimensioni esterne, il nuovo RAV4 arriva a una capacità del bagagliaio di 749 litri, migliorata anche dalla maggiore planarità dei sedili posteriori abbattuti, che facilitano lo stivaggio di oggetti lunghi.

Alimentazione e autonomia

  • PHEV: autonomia elettrica estesa, potenza migliorata del 12%, sistema di ricarica rapida DC e supporto V2H per alimentare dispositivi domestici.
  • HEV: risposta più pronta e fluidità garantita da aggiornamenti al gruppo trasmissione e ai componenti elettronici.