Max Vestappen su Red Bull in fase di pit stop durante una gara di Formula 1.

F1 Baku 2025: Verstappen in pole davanti a Sainz e Lawson, qualifiche caotiche con sei bandiere rosse

F1 Baku 2025: griglia di partenza e tempi delle qualifiche con i risultati ufficiali del GP d’Azerbaijan e le posizioni dei piloti in gara.

Il sabato di Baku non ha deluso le attese. Le qualifiche del Gran Premio d’Azerbaigian 2025 sono durate quasi due ore, tra incidenti, interruzioni e colpi di scena. Alla fine, a spuntarla è stato Max Verstappen, capace di conquistare la pole position con un giro perfetto in 1’41’’117, battendo di appena mezzo decimo la sorprendente Williams di Carlos Sainz.

Una sessione che ha visto ben sei bandiere rosse e una griglia di partenza stravolta, con diversi big penalizzati da errori o incidenti.

Già in Q1 si è capito che sarebbe stata una qualifica complicata. Alex Albon è stato il primo a fermarsi contro le barriere, seguito a ruota da Nico Hulkenberg e dal rookie Franco Colapinto, entrambi finiti lunghi in curva 4. Tre interruzioni in pochi minuti che hanno spezzato il ritmo dei piloti.

In Q2, a pagare il conto è stato Oliver Bearman, che con la sua Haas ha colpito il muro rompendo la sospensione.

Il momento decisivo è però arrivato in Q3: Charles Leclerc ha perso il controllo della Ferrari in curva 16, mentre poco dopo è stato Oscar Piastri a finire contro le barriere in curva 3, compromettendo la sua qualifica. Entrambi sono riusciti comunque a entrare nella top ten, ma partiranno solo nono e decimo.

Con gran parte dei piloti senza un tempo valido fino agli ultimi minuti, sembrava che la pole fosse nelle mani di Carlos Sainz, autore di un giro eccezionale con la Williams. Lo spagnolo ha sfiorato un’impresa storica, ma all’ultimo tentativo Verstappen ha piazzato il colpo, regalando alla Red Bull una pole che vale oro su un tracciato dove partire davanti è fondamentale.

La sorpresa più grande è stata Liam Lawson, capace di portare la Racing Bulls in terza posizione davanti al baby talento italiano Kimi Antonelli, quarto con la Mercedes, e a George Russell, quinto.

 

Griglia di partenza GP Azerbaigian 2025 – Baku

Prima fila
1. Max Verstappen (Red Bull)
2. Carlos Sainz (Williams)

Seconda fila
3. Liam Lawson (Racing Bulls)
4. Kimi Antonelli (Mercedes)

Terza fila
5. George Russell (Mercedes)
6. Yuki Tsunoda (Red Bull)

Quarta fila
7. Lando Norris (McLaren)
8. Isack Hadjar (Racing Bulls)

Quinta fila
9. Oscar Piastri (McLaren)
10. Charles Leclerc (Ferrari)

Sesta fila
11. Fernando Alonso (Aston Martin)
12. Lewis Hamilton (Ferrari)

Settima fila
13. Gabriel Bortoleto (Sauber)
14. Lance Stroll (Aston Martin)

Ottava fila
15. Oliver Bearman (Haas)
16. Franco Colapinto (Alpine)

Nona fila
17. Nico Hulkenberg (Sauber)
18. Esteban Ocon (Haas)

Decima fila
19. Pierre Gasly (Alpine)
20. Alex Albon (Williams)

Tempi delle qualifiche F1 Baku 2025

  1. Max Verstappen (Red Bull) – Q1: 1’41’’331 – Q2: 1’41’’255 – Q3: 1’41’’117
  2. Carlos Sainz (Williams) – Q1: 1’42’’635 – Q2: 1’41’’675 – Q3: 1’41’’595
  3. Liam Lawson (Racing Bulls) – Q1: 1’42’’257 – Q2: 1’41’’537 – Q3: 1’41’’707
  4. Kimi Antonelli (Mercedes) – Q1: 1’42’’247 – Q2: 1’41’’464 – Q3: 1’41’’717
  5. George Russell (Mercedes) – Q1: 1’41’’646 – Q2: 1’41’’455 – Q3: 1’42’’070
  6. Yuki Tsunoda (Red Bull) – Q1: 1’42’’347 – Q2: 1’41’’788 – Q3: 1’42’’143
  7. Lando Norris (McLaren) – Q1: 1’41’’322 – Q2: 1’41’’396 – Q3: 1’42’’239
  8. Isack Hadjar (Racing Bulls) – Q1: 1’41’’656 – Q2: 1’41’’647 – Q3: 1’43’’372
  9. Oscar Piastri (McLaren) – Q1: 1’41’’839 – Q2: 1’41’’414 – Q3: nessun tempo
  10. Charles Leclerc (Ferrari) – Q1: 1’41’’458 – Q2: 1’41’’519 – Q3: nessun tempo
  11. Fernando Alonso (Aston Martin) – Q1: 1’41’’211 – Q2: 1’41’’857
  12. Lewis Hamilton (Ferrari) – Q1: 1’41’’821 – Q2: 1’42’’183
  13. Gabriel Bortoleto (Sauber) – Q1: 1’42’’511 – Q2: 1’42’’277
  14. Lance Stroll (Aston Martin) – Q1: 1’42’’101 – Q2: 1’43’’061
  15. Oliver Bearman (Haas) – Q1: 1’42’’666 – Q2: nessun tempo
  16. Franco Colapinto (Alpine) – Q1: 1’42’’779
  17. Nico Hulkenberg (Sauber) – Q1: 1’42’’916
  18. Esteban Ocon (Haas) – Q1: 1’43’’004
  19. Pierre Gasly (Alpine) – Q1: 1’43’’139
  20. Alex Albon (Williams) – Q1: 1’43’’778

Uno scenario incerto per la gara

La griglia di partenza del GP di Baku 2025 conferma la natura imprevedibile di questo tracciato. Con Verstappen favorito dalla pole, un sorprendente Sainz in prima fila e un podio virtuale già sconvolto dalla presenza di Lawson, la gara promette scintille.

Le Ferrari di Leclerc e Hamilton dovranno rimontare, mentre McLaren parte più indietro del previsto, con Norris settimo e Piastri solo nono dopo l’incidente.

In un circuito che non perdona e con un’altissima probabilità di Safety Car, tutto lascia presagire a una domenica ricca di sorprese.

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!