Lando Norris ha conquistato la vittoria nel GP d’Ungheria 2025, firmando un successo costruito su una strategia audace e una gestione perfetta nel finale. Il britannico ha optato per una sola sosta e, dopo una partenza difficile che lo ha visto scivolare fino al quinto posto, ha rimontato posizioni sfruttando un passo gara solido e costante.
Decisivo è stato il duello interno in casa McLaren: Oscar Piastri, partito in prima fila, ha provato a portare l’attacco nel finale ma si è dovuto accontentare della seconda posizione. Norris ha così ottenuto la sua quinta vittoria stagionale, riducendo a soli nove punti il distacco in classifica dal compagno di squadra prima della pausa estiva.
F1 GP Ungheria 2025: ordine di arrivo e risultati
- Lando Norris (McLaren) – 70 giri
- Oscar Piastri (McLaren) – +0.698s
- George Russell (Mercedes) – +21.218s
- Charles Leclerc (Ferrari) – +42.560s
- Fernando Alonso (Aston Martin) – +59.040s
- Gabriel Bortoleto (Kick Sauber) – +66.169s
- Lance Stroll (Aston Martin) – +68.174s
- Liam Lawson (Racing Bulls) – +69.451s
- Max Verstappen (Red Bull) – +72.645s
- Kimi Antonelli (Mercedes) – +1 giro
- Isack Hadjar (Racing Bulls) – +1 giro
- Lewis Hamilton (Ferrari) – +1 giro
- Nico Hülkenberg (Kick Sauber) – +1 giro
- Carlos Sainz (Williams) – +1 giro
- Alex Albon (Williams) – +1 giro
- Esteban Ocon (Haas) – +1 giro
- Yuki Tsunoda (Red Bull) – +1 giro
- Franco Colapinto (Alpine) – +1 giro
- Pierre Gasly (Alpine) – +1 giro
DNF. Oliver Bearman (Haas) – 49 giri
McLaren domina, Leclerc deluso, Hamilton fuori dalla zona punti
Sul gradino più basso del podio è salito George Russell, autore di un ottimo sorpasso su Charles Leclerc, che dopo aver comandato le fasi iniziali ha perso terreno. Il pilota Ferrari, partito dalla pole, ha concluso quarto, esprimendo frustrazione per la strategia del team.
Fernando Alonso ha portato l’Aston Martin al quinto posto davanti a un solido Gabriel Bortoleto, sesto con la Sauber. Lance Stroll e Liam Lawson hanno chiuso settimo e ottavo, davanti a Max Verstappen, nono dopo una gara in ombra. Kimi Antonelli ha completato la zona punti in decima posizione.
Più indietro, giornata da dimenticare per Lewis Hamilton, dodicesimo e fuori dai punti. La scelta di partire con gomme dure non ha premiato il sette volte campione del mondo, costretto a rincorrere fin dai primi giri.