A. Lange & Söhne 1815 Tourbillon

A. Lange & Söhne 1815 Tourbillon: precisione in platino e smalto Grand Feu

Tourbillon con arresto dei secondi e Zero-Reset, quadrante smaltato nero realizzato in Manifattura: tecnica di alto profilo e finiture d’arte.

A. Lange & Söhne presenta il nuovo 1815 Tourbillon in platino 950, edizione limitata a 50 esemplari, con quadrante nero Grand Feu interamente realizzato in Manifattura. Il tourbillon al 6 integra arresto dei secondi e Zero-Reset per un’impostazione dell’ora di estrema precisione. Cassa da 39,5 mm, spessore 11,3 mm, calibro L102.1 a carica manuale (72 ore), 21.600 a/h, 262 componenti. Ponte e parte superiore della gabbia lucidati in nero, minuteria «chemin de fer» e cifre arabe. Fondello in zaffiro, spirale Lange a libera oscillazione, controperno in diamante e quattro castoni d’oro avvitati.

Un tourbillon pensato per regolare il tempo al secondo

A. Lange & Söhne 1815 Tourbillon a ore 6
Image: A. Lange & Söhne

Nel nuovo 1815 Tourbillon l’architettura del regolatore è protagonista: la grande apertura a ore 6 mette in mostra la gabbia del tourbillon, scelta che evidenzia la funzione primaria del dispositivo — mantenere il bilanciere in costante rotazione per attenuare gli effetti della gravità sull’organo oscillante. In questa referenza, però, la complicazione non si limita all’esposizione scenografica: arresto dei secondi e Zero-Reset consentono una messa all’ora rigorosa.

Estraendo la corona, il tourbillon si arresta; al tempo stesso, la lancetta dei piccoli secondi scatta allo zero, facilitando l’allineamento della lancetta dei minuti sul riferimento desiderato. È un approccio che traduce il virtuosismo meccanico in utilità concreta per chi indossa l’orologio.

Quadrante nero Grand Feu: profondità, contrasto, pazienza

Quadrante A. Lange & Söhne 1815 Tourbillon
Image: A. Lange & Söhne

Il quadrante nero smaltato Grand Feu è interamente realizzato in Manifattura e richiede un percorso di lavorazione lungo e meticoloso. Si parte da una base in oro bianco 750, si preparano i pigmenti, si procede con le cotture ripetute e la lavorazione finale fino a ottenere una superficie di grande purezza visiva, capace di restituire una profondità quasi liquida.

Dettagli come l’apertura smussata a mano per il tourbillon richiedono un’attenzione estrema per preservare lo strato di smalto. In totale, si contano circa 100 passaggi: il risultato è un quadrante che mette in risalto cifre arabe leggibili, minuteria “chemin de fer” e una grafica a filo con la superficie, tutti tratti distintivi della famiglia 1815.

Finiture d’alta scuola: il nero lucido che riflette come uno specchio

Il percorso estetico prosegue sul movimento: ponte e parte superiore della gabbia del tourbillon presentano una lucidatura in nero realizzata a mano. Utilizzando speciali paste su una piastra in stagno, l’artigiano esercita una pressione costante e uniforme finché la superficie non restituisce riflessi profondi, alternando un nero intenso a una brillantezza specchiante in base all’angolazione. È una firma estetica che racconta la cura con cui la Maison rifinisce ogni componente visibile.

Proporzioni misurate, presenza discreta

La cassa in platino 950 misura 39,5 mm di diametro per 11,3 mm di spessore: dimensioni classiche, pensate per il polso moderno ma fedeli allo spirito della collezione 1815. Al polso, il contrasto tra platino e smalto nero accentua il carattere del tourbillon, mentre il profilo contenuto facilita l’uso quotidiano, anche in contesti formali. Il corredo si completa con cinturino in pelle di alligatore nera lucida cucito a mano e fibbia déployante in platino 950.

Calibro L102.1: struttura tradizionale, regolazione meticolosa

A. Lange & Söhne 1815 Tourbillon  calibro
Image: A. Lange & Söhne

Attraverso il fondello in vetro zaffiro si osserva il calibro L102.1 a carica manuale, montato e decorato a mano secondo i criteri della Maison. La riserva di carica è di 72 ore; la frequenza del bilanciere è 21.600 alternanze/ora. Tra i tratti costruttivi tipici di Lange: platine e ponti in alpacca naturale, ponte dei secondi inciso a mano, quattro castoni d’oro avvitati e, al centro del tourbillon, controperno in diamante. La spirale Lange a libera oscillazione e il bilanciere tradizionale con viti supportano la stabilità cronometrica nel corso dell’intera autonomia.

Questa edizione in platino con quadrante nero smaltato è il quinto modello della linea 1815 Tourbillon e il dodicesimo segnatempo Lange con quadrante smaltato. La genealogia comprende la prima serie del 2014 (platino, 30 pezzi, e oro rosa), la Handwerkskunst 2015 (30 pezzi con particolari decorativi dedicati) e, nel 2018, una variante in platino con quadrante smaltato bianco. La nuova referenza in edizione limitata a 50 esemplari conferma il dialogo tra tradizione costruttiva e cura del dettaglio, elementi che definiscono l’identità della collezione.

Perché stop-secondi e Zero-Reset fanno la differenza

Un tourbillon, per sua natura, lavora sull’equilibrio del sistema oscillante. L’aggiunta dell’arresto dei secondi permette di bloccare l’organo regolatore e allineare l’orologio a un riferimento temporale, mentre lo Zero-Reset riporta la lancetta dei secondi allo zero quando si estrae la corona. Così si può sincronizzare minuti e secondi senza compromessi, ottenendo un’impostazione pulita e rapida. È un perfezionamento che sposta l’attenzione dalla sola bella meccanica alla precisione d’uso.

Scheda tecnica

Scheda tecnica A. Lange & Söhne 1815 Tourbillon
Image: A. Lange & Söhne
  • Modello: A. Lange & Söhne 1815 Tourbillon – Edizione limitata 50 esemplari (incisione progressiva)
  • Cassa: Platino 950; diametro 39,5 mm; spessore 11,3 mm; vetro e oblò fondello in zaffiro (durezza Mohs 9)
  • Quadrante: Oro bianco 750, smaltato nero (Grand Feu); cifre arabe; minuteria «chemin de fer»; apertura tourbillon al 6 con smussi eseguiti a mano
  • Lancette: ore/minuti in oro 750; piccoli secondi in oro 750 rodiato
  • Cinturino: pelle di alligatore nera lucida, cucita a mano; fibbia déployante in platino 950
  • Movimento: Calibro L102.1 (Manifattura), carica manuale; 262 componenti; 20 rubini (di cui 1 controperno in diamante); 4 castoni d’oro avvitati; scappamento ad ancora; bilanciere con sistema antiurto; spirale Lange prodotta in Manifattura
  • Regolazione: precisione micrometrica in cinque posizioni
  • Frequenza: 21.600 a/h (3 Hz)
  • Autonomia: 72 ore a piena carica
  • Funzioni: ore, minuti, piccoli secondi; tourbillon dei minuti con arresto dei secondi e meccanismo Zero-Reset
  • Finiture: platine e ponti in alpacca naturale; ponte dei secondi inciso a mano; ponte e gabbia tourbillon con lucidatura in nero
  • Prezzo su richiesta

Rating editoriale

  • Design & materiali: 9/10
    Contrasto magnetico tra platino e nero Grand Feu; proporzioni armoniose.
  • Movimento & finiture: 9,5/10
    L102.1 con lavorazioni di pregio (alpacca naturale, castoni d’oro, lucidatura in nero, incisioni a mano).
  • Funzionalità cronometrica: 9,5/10
    Tourbillon con stop-secondi e Zero-Reset: regolazione pratica e precisa.
  • Esclusività & collezionabilità: 9/10
    Edizione a 50 pezzi e continuità storica nella famiglia 1815.

Valutazione complessiva: 9,3/10

whatsapp banner
telegram