A. Lange & Söhne arricchisce la collezione Zeitwerk Date con una versione in oro rosa, abbinata a un quadrante grigio dal tono raffinato. L’orologio si distingue per la sua visualizzazione meccanica digitale delle ore e dei minuti tramite cifre saltanti, integrate da un anello con indicazione della data in movimento. Alimentato dal calibro L043.8, questo segnatempo offre una riserva di carica di 72 ore. Ogni dettaglio, dal ponte dell’ora in alpacca alla corona in oro rosa, testimonia l’approccio meticoloso e artigianale della manifattura sassone.
Con il nuovo Zeitwerk Date, A. Lange & Söhne propone una reinterpretazione di uno dei suoi orologi più distintivi. Dopo l’edizione in oro bianco del 2019, arriva una variante che accosta l’oro rosa a un quadrante grigio, per un risultato visivo ricco di sfumature.
La cassa da 44,2 mm di diametro è realizzata in oro rosa 18 carati e custodisce un quadrante in argento 925. Questo connubio dona al segnatempo un’estetica calda, moderna e coerente con lo spirito tecnico della collezione Zeitwerk. Il ponte del tempo in alpacca rodiato incornicia con precisione le indicazioni orarie, mentre le lancette in oro 750 completano un quadro armonico di materiali nobili.
Meccanismo a cifre saltanti: una visione orizzontale del tempo

La lettura dell’ora avviene tramite due grandi finestrelle orizzontali, poste lungo l’asse centrale del quadrante, che mostrano ore e minuti attraverso dischi numerici. Questo tipo di visualizzazione, definito “a cifre saltanti”, è realizzato con un meccanismo meccanico complesso che effettua 1.440 cambi al giorno. Ogni transizione avviene in una frazione di secondo, grazie a un impulso generato esattamente ogni 60 secondi.
L’orologio è inoltre dotato di un pulsante a ore 4 che consente di avanzare manualmente l’indicazione delle ore. Il sistema integra una frizione meccanica che isola temporaneamente l’anello delle ore, evitando interferenze durante la regolazione.
L’anello della data: un dettaglio in movimento

Lo Zeitwerk Date si distingue anche per la presenza di un anello di vetro trasparente che circonda il quadrante. Su di esso sono stampati i numeri da 1 a 31, corrispondenti ai giorni del mese. Un piccolo segmento colorato, posizionato su un secondo anello sottostante, evidenzia la data corrente in rosso. Il passaggio al giorno successivo avviene esattamente a mezzanotte, aggiungendo una funzione utile a un design già sorprendente.
La data può essere regolata tramite un pulsante collocato a ore 8. Anche in questo caso, il meccanismo agisce tramite un impulso che garantisce precisione e coerenza estetica.
Il calibro L043.8: cuore tecnico del movimento
Il movimento che anima lo Zeitwerk Date è il calibro di Manifattura L043.8, a carica manuale, composto da 516 elementi. Opera a una frequenza di 18.000 alternanze/ora e offre una riserva di carica di 72 ore, grazie alla presenza di un doppio bariletto. Lo scappamento a forza costante garantisce un’erogazione uniforme dell’energia al bilanciere, favorendo stabilità di marcia e precisione cronometrica.
Sul piano estetico, spiccano il rocchetto decorato a soleil con l’incisione del nome del marchio e il ponte di carica intermedio traforato, visibili attraverso il fondello in vetro zaffiro.
Dettagli tecnici ed estetici
- Cassa: oro rosa 750, diametro 44,2 mm, spessore 12,3 mm
- Quadrante: argento massiccio 925, colore grigio
- Vetro: zaffiro antiriflesso su entrambi i lati
- Cinturino: pelle di alligatore marrone scuro cucita a mano
- Fibbia: ad ardiglione in oro rosa 750
- Impermeabilità: fino a 30 metri