Questo modello riunisce tre rare complicazioni di grande prestigio e un esclusivo contatore biretrogrado

Roger Dubuis Excalibur Grande Complication: l’orologio delle meraviglie meccaniche

Roger Dubuis celebra i 30 anni con un orologio che unisce tre complicazioni rare. Solo otto esemplari per veri intenditori.

Roger Dubuis rende omaggio al proprio fondatore e alla sua visione con un orologio che incarna il vertice dell’orologeria contemporanea: Excalibur Grande Complication. Realizzato in soli otto esemplari racchiude tre complicazioni prestigiose: calendario perpetuo, ripetizione minuti e tourbillon volante automatico. Tutto questo è racchiuso in una cassa in oro rosa da 45 mm, rifinita con la massima attenzione ai dettagli e impreziosita da una visualizzazione biretrograda unica nel suo genere.

Roger Dubuis Excalibur Grande Complication: una sinfonia meccanica in soli otto esemplari

Il 2025 rappresenta una ricorrenza importante per Roger Dubuis: trent’anni di attività, scanditi dalla costante ricerca dell’equilibrio tra tradizione e sperimentazione. Per celebrare questo traguardo, la Maison presenta l’Excalibur Grande Complication, un orologio che sintetizza l’intera filosofia creativa del suo fondatore.

Tre complicazioni in armonia

Il cuore pulsante dell’orologio è il calibro RD118, che integra tre delle più affascinanti complicazioni dell’haute horlogerie: il calendario perpetuo, la ripetizione minuti e il tourbillon volante con doppio microrotore. Ogni componente – ben 684 in totale – è finemente decorato a mano, secondo gli standard del Poinçon de Genève. La riserva di carica di 60 ore garantisce prestazioni costanti, mentre l’estetica del movimento riflette l’identità forte e riconoscibile del marchio.

Il fascino eterno del calendario perpetuo

Il calendario perpetuo si spinge oltre con una visualizzazione biretrograda
Image: Roger Dubuis

Tra le complicazioni scelte, il calendario perpetuo ha un ruolo centrale. Si tratta di un meccanismo che non necessita di regolazioni manuali fino all’anno 2100, grazie alla capacità di distinguere automaticamente i mesi e gli anni bisestili. La visualizzazione biretrograda delle informazioni – con le lancette che percorrono scale semicircolari per poi tornare al punto di partenza – conferisce una dinamica visiva elegante e raffinata. Il font storico della Maison e la disposizione degli elementi evocano i primi orologi firmati Roger Dubuis.

La ripetizione minuti: suono e meccanica

La ripetizione minuti è tra le complicazioni più affascinanti dal punto di vista acustico. In questo segnatempo, si attiva mediante un pulsante laterale, producendo una sequenza sonora che distingue ore, quarti e minuti con toni diversi. La scelta dell’accordo tritono – noto in passato come “l’accordo del diavolo” – dona all’orologio un’identità sonora unica. La funzione “all or nothing” garantisce inoltre l’attivazione corretta del meccanismo, evitando eventuali errori di manovra.

Il tourbillon volante: equilibrio e leggerezza

Posizionato tra le ore 5 e le ore 6, come tutti i tourbillon di Roger Dubuis ha una struttura volante ed è realizzato secondo i canoni stilistici della Maison
Image: Roger Dubuis

Posizionato tra le ore 5 e le ore 6, il tourbillon volante è progettato per ridurre l’influenza della gravità sul movimento. La sua struttura è un omaggio alla croce celtica, mentre il titanio utilizzato per la gabbia ne esalta leggerezza e resistenza. Il risultato è un meccanismo che non solo svolge una funzione tecnica, ma diventa anche elemento distintivo dal punto di vista estetico.

Estetica audace e dettagli esclusivi

L’Excalibur Grande Complication si presenta in una cassa da 45 mm in oro rosa, abbinata a un cinturino intercambiabile in pelle di vitello 3D marrone con fibbia coordinata. Il fondello in vetro zaffiro permette di ammirare l’intera architettura del movimento, enfatizzando il savoir-faire degli artigiani di Roger Dubuis.

Ogni dettaglio è studiato per riflettere l’identità della Maison: dalle forme delle scale retrograde alla simmetria del quadrante, fino all’indicatore dell’anno bisestile posizionato tra le ore 11 e 12. L’orologio cita con eleganza il passato, pur mantenendo uno stile inconfondibilmente contemporaneo.

whatsapp banner
telegram