La Swatch Neon Collection 2025 riporta al polso lo spirito fluo degli anni ’80 e ’90 con sei orologi che reinterpretano modelli iconici. Dal Flumotions al Sepia, ogni segnatempo gioca con palette elettrizzanti e dettagli bold, evocando sale giochi, VHS e look street.
Ritorno al futuro: il neon come linguaggio estetico
Gli anni ’80 e ’90 sono tornati protagonisti nella moda, nella musica e nel design. Swatch, marchio che ha fatto la storia dell’orologeria pop, celebra quel periodo con una collezione che esplode di energia visiva: la Swatch Neon Collection.
Sei modelli reinterpretano gli iconici orologi dell’epoca con una formula che unisce nostalgia e attualità. Le forme classiche incontrano colori neon e dettagli rivisitati, per segnatempo che parlano a chi ha vissuto quei decenni e a chi oggi riscopre la forza di uno stile senza tempo.
Swatch Neon Flumotions: il tuffo nel 1988

Il primo modello è il Neon Flumotions, tributo al Flumotions del 1988. Grazie alla cassa ultrasottile Skin Classic, questo orologio recupera il fascino del passato, arricchito da un’esplosione di tinte fluo. Un design che cattura l’occhio e trasmette la leggerezza di un’estetica che continua a sorprendere.
Swatch Neon Signal Flag: energia cromatica
Il Neon Signal Flag è l’erede diretto del modello del 1990. Con la sua palette arancione, gialla e verde, esalta la potenza dei colori originali e li ripropone in chiave più audace. Un orologio che riassume l’essenza degli anni ’90: diretto, acceso e immediatamente riconoscibile.
Swatch Neon Emerald Chrono: il cronografo fluo
Per la prima volta, l’iconico Emerald Diver del 1986 torna in veste di cronografo. Il Neon Emerald Chrono unisce la precisione del cronometraggio classico a una combinazione cromatica brillante, che amplifica la vitalità di quegli anni. È il modello ideale per chi cerca funzionalità e design in un’unica proposta.
Swatch Neon Skychart: datario in primo piano

Lanciato originariamente nel 1991, lo Skychart si distingueva per l’inedita finestra del datario. Il nuovo Neon Skychart conserva questa caratteristica, arricchendola con verde elettrico, viola intenso e blu scuro. Un orologio impossibile da ignorare, che porta al polso un pezzo di storia Swatch in versione aggiornata.
Swatch Neon Seppia: il Big Bold anni ’90
Il Neon Seppia rilegge l’Aquachrono del 1994 in chiave Big Bold, con la caratteristica cassa da 47 mm. Il cinturino scuro testurizzato diventa la tela su cui spiccano accenti rosa neon, verdi e gialli. È un modello dal carattere deciso, capace di raccontare la forza visiva tipica delle grafiche anni ’90.
Swatch Neon Hielo: da 25 a 47 mm
Ultimo della serie, il Neon Hielo reinterpreta l’orologio del 1993, originariamente proposto in una cassa di 25 mm. Oggi, con una cassa da 47 mm, assume una presenza importante al polso. I dettagli di colore lo rendono ancora più magnetico, trasformandolo in un segnatempo che cattura gli sguardi.
Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:
• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!