Askoll NGS2 2025

Askoll NGS2: prezzi e versioni dello scooter elettrico tecnologico

Tutte le caratteristiche di Askoll NGS2 1.4 e 2.8: batteria, autonomia e prezzi dello scooter elettrico pensato per la città.

Si chiama Askoll NGS2, è progettato e prodotto in Italia, ed è uno scooter elettrico con una particolarità: è disponibile in due configurazioni, NGS2 1.4, dotato di una singola batteria, e NGS2 2.8, con un doppio pacco batterie. Risultato: cambia l’autonomia e le due versioni consentono di scegliere lo scooter maggiormente adatto alle proprie esigenze di mobilità cittadina.

Prima di approfondire le caratteristiche e i prezzi di Askoll NGS2, una premessa è d’obbligo: questo mezzo a due ruote è uno dei principali modelli di Askoll Group, marchio con sede in Italia, nato nel 1978, che da dieci anni presidia il settore dei veicoli elettrici a due ruote.

Askoll NGS2: caratteristiche e differenze tra 1.4 e 2.8

Askoll NGS
Image: Askoll

La gamma del NGS2 è disponibile in tre diverse colorazioni: Glossy White, Titanium Matt e Anthracite. Si tratta di uno scooter molto agile e sobrio nelle linee: Askoll NGS2 1.4 offre una potenza di 2.200 W, mentre la più potente versione 2.8 arriva a 2.700 W. Diversa anche la coppia, rispettivamente di 130 Nm e 158 Nm. In entrambe le configurazioni, la velocità massima raggiungibile è di 45 km/h,  ideale per il traffico e la mobilità urbana.

Anche l’autonomia varia in maniera importante: fino a 42 chilometri per l’NGS2 1.4 e fino a 87 chilometri per l’NGS2 2.8, grazie alla presenza del doppio pacco batterie. Per quanto riguarda i tempi di ricarica, la versione con una sola batteria richiede circa 3 ore, mentre quella con doppia batteria necessita di circa 6 ore per rifornirsi completamente.

Tecnologia e prezzi

Display Askoll NGS2
Image: Askoll

L’App dedicata, che sfrutta la tecnologia Bluetooth Low Energy, consente di gestire diverse funzionalità, ricarica inclusa, da remoto. Per il resto, lo scooter elettrico di Askoll presenta un display digitale davanti al guidatore. I prezzi partono da 2.990 euro per l’1.4 e arriva a 4.590 euro per il 2.8.