BMW F 450 GS

BMW F 450 GS: la nuova adventure A2 con DNA GS

Pensata per chi guida con patente A2, la BMW F 450 GS porta il design GS nella classe media con soluzioni tecniche evolute e guida accessibile.

La nuova BMW F 450 GS amplia la famiglia GS con un modello dedicato alla fascia A2. Dotata di motore bicilindrico da 420 cc, 48 CV e 43 Nm, offre una guida fluida e reattiva su ogni tipo di percorso. Il telaio a traliccio in acciaio, la frizione Easy Ride Clutch (di serie su GS Trophy) e il display TFT da 6,5” con connettività la rendono una media versatile, tecnologica e adatta all’uso quotidiano, ai viaggi e al fuoristrada. Disponibile in quattro versioni con diversi allestimenti e accessori, rappresenta un’alternativa concreta per chi cerca una moto leggera, dinamica e ben equipaggiata.

Una nuova media con spirito GS

BMW Motorrad introduce nel segmento delle medie cilindrate una novità progettata da zero: la BMW F 450 GS, destinata a chi possiede la patente A2 ma non vuole rinunciare al piacere e alla qualità della gamma GS.

Il modello si inserisce tra le adventure compatte, unendo agilità, comfort e doti fuoristradistiche, con una dotazione completa e soluzioni derivate dai modelli di cilindrata superiore.

Motore bicilindrico: equilibrio tra prestazioni e compattezza

BMW F 450 GS motore
Image: BMW

Il cuore della F 450 GS è un bicilindrico in linea da 420 cm³, capace di erogare 48 CV a 8.750 giri/min e una coppia massima di 43 Nm a 6.750 giri/min, rientrando nei limiti della patente A2. Progettato interamente da BMW Motorrad, il motore adotta un albero motore con perni sfalsati a 135° e un singolo albero di bilanciamento per ridurre le vibrazioni e migliorare la fluidità di marcia.

Tra le sue peculiarità troviamo anche un consumo contenuto di 3,8 l/100 km e un’autonomia dichiarata di oltre 350 km grazie al serbatoio da 14 litri.

Easy Ride Clutch (ERC): frizione automatica per maggiore controllo

Una delle principali novità introdotte è il sistema Easy Ride Clutch, una frizione centrifuga evoluta che consente partenze e cambi di marcia senza usare la leva, migliorando il controllo alle basse velocità e nelle manovre tecniche.

Disponibile di serie sulla versione GS Trophy e come optional sugli altri allestimenti, la ERC mantiene il funzionamento della frizione manuale per il pieno controllo quando necessario.

Cambio a sei marce e Shift Assistant Pro

Il cambio a sei rapporti è stato riprogettato per integrarsi con il motore e prevede la trasmissione secondaria sul lato sinistro tramite catena con anelli a X. A partire dalle versioni Exclusive, Sport e Trophy, è presente anche il sistema Shift Assistant Pro, che consente cambiate rapide senza frizione.

Modalità di guida e controlli elettronici

BMW F 450 GS design
Image: BMW

BMW F 450 GS include di serie tre modalità di guida:

  • Rain
  • Road
  • Enduro

Queste lavorano in sinergia con una dotazione elettronica completa:

  • ABS Pro (cornering)
  • DBC (Dynamic Brake Control)
  • DTC (controllo di trazione dinamico)
  • MSR (regolazione della coppia in rilascio)

L’allestimento Exclusive aggiunge la modalità Enduro Pro, che permette di disattivare l’ABS posteriore per la guida in fuoristrada più spinta.

Ciclistica agile e robusta

BMW F 450 GS ciclistica
Image: BMW

Il telaio a traliccio in tubi d’acciaio con motore portante è stato sviluppato per offrire rigidità e leggerezza, con un peso in ordine di marcia di soli 178 kg. All’anteriore troviamo una forcella KYB rovesciata da 43 mm, mentre al posteriore è presente un forcellone in alluminio con monoammortizzatore centrale, entrambi regolabili nelle versioni Sport e Trophy.

Pneumatici e freni per l’uso misto

La moto monta cerchi in lega leggera da 19” e 17”, con pneumatici tubeless (100/90-19 ant. e 130/80-17 post.). Il reparto frenante è firmato Brembo, con:

  • Disco anteriore da 310 mm e pinza a 4 pistoncini
  • Disco posteriore da 240 mm con pinza flottante

Completano la sicurezza attiva l’ABS Pro, il DBC e la luce di arresto dinamica DBL.

Ergonomia e accessori pensati per ogni esigenza

La sella standard si trova a 845 mm, ma sono disponibili varianti ribassate (830 mm) e alte Rally. Il manubrio conico in alluminio e le leve regolabili garantiscono una posizione di guida naturale, con ampia possibilità di personalizzazione. Tra gli optional figurano:

  • Parabrezza Tour o Rally
  • Cerchi a raggi incrociati
  • Paramotore in alluminio
  • Accessori per il trasporto (borse, topcase)
  • Riser manubrio e pedane regolabili
  • Strumentazione TFT e luci full LED

La dotazione di serie include:

  • Display TFT a colori da 6,5” con connettività integrata
  • Gruppi ottici full LED con luce diurna a “X”
  • Presa USB-C nel cockpit

Le interfacce Pure Ride e Sport Screen forniscono informazioni su angolo di piega, forza frenante, trazione e altri parametri dinamici.

Quattro versioni disponibili

La BMW F 450 GS è offerta in quattro configurazioni:

  • Basic (Cosmic Black): versione essenziale
  • Exclusive (Cosmic Black): con modalità Pro, parabrezza trasparente, Shift Assistant Pro e pedane off-road
  • Sport (Racing Red): con sospensioni regolabili e allestimento completo
  • Trophy (Racing Blue Metallic): top di gamma con ERC, paramotore in alluminio, parabrezza fumé e pedane maggiorate

Scheda Tecnica – BMW F 450 GS

MotoreBicilindrico in linea, 420 cc
Potenza48 CV a 8.750 giri/min
Coppia43 Nm a 6.750 giri/min
Peso in ordine di marcia178 kg
Serbatoio carburante14 litri
Consumo dichiarato3,8 l/100 km
Cambio6 marce, con Shift Assistant Pro (escluso Basic)
Frizione ERCDi serie su Trophy, optional altrove
Modalità guidaRain, Road, Enduro (+ Enduro Pro su Exclusive)
SospensioniKYB (regolabili su Sport/Trophy)
FreniBrembo, ABS Pro, DBC, DBL
Ruote19″ ant., 17″ post. tubeless
DisplayTFT 6,5″ con connettività
IlluminazioneFull LED con DRL
VariantiBasic, Exclusive, Sport, Trophy

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!