Le nuove moto Speed Sisters BMW Motorrad

Speed Sisters: BMW R 12 e R 18 si vestono Woidwerk

Due cruiser BMW reinterpretate da Woidwerk: la R 12 e la R 18 diventano le Speed Sisters, protagoniste dei Motorrad Days 2025.

Due cruiser dallo spirito distintivo, nate nel cuore della Foresta Bavarese: sono le BMW R 12 e R 18 reinterpretate da Woidwerk, presentate come le “Speed Sisters”. Il progetto punta a raccontare l’anima complementare delle due moto attraverso un design personalizzato, componenti su misura e dettagli che richiamano le stagioni e l’identità bavarese. Un mix di stile, tecnica e tradizione che ha conquistato gli appassionati, dimostrando come la personalizzazione possa esprimere appieno il carattere di una moto.

Il progetto “The Speed Sisters” porta in scena due moto personalizzate capaci di rappresentare l’estetica e lo spirito dei modelli cruiser firmati BMW Motorrad. A curare la trasformazione è stato Ralf Eggl, fondatore di Woidwerk, noto per la sua attenzione al dettaglio e la profonda connessione con il territorio della Foresta Bavarese.

La R 12 e la R 18 sono state scelte per questa doppia interpretazione: due modelli con DNA condiviso, ma carattere diverso. L’intento non era quello di creare moto gemelle, ma sorelle con personalità distinte, in grado di dialogare tra loro attraverso linee comuni e dettagli dedicati.

R 12: compatta, reattiva, scolpita

R12 Speed Sisters BMW Motorrad
Image: BMW Motorrad

La R 12, definita la “sorella minore”, è stata ripensata puntando su agilità e pulizia delle forme. Il posteriore è stato ridisegnato in chiave bobber, eliminando elementi superflui e dando risalto alla struttura compatta. Un nuovo manubrio, pedane riviste e una sella in pelle e Alcantara creano un assetto più sportivo.

Il copri serbatoio, progettato in CAD e stampato in 3D, mostra il logo “Speed Sisters”, lo stesso utilizzato anche sulla R 18, rafforzando il legame stilistico tra i due modelli. Il telaio, rialzato di 15 mm grazie a un ammortizzatore Wilbers, contribuisce a un comportamento più diretto su strada. Il sistema di scarico nero opaco di Hattech completa l’opera con un suono incisivo e una finitura ceramica di grande effetto.

Tra i dettagli spiccano gli indicatori di direzione Kellermann Jetstream, ispirati alle forme aeronautiche, integrati in una coda minimale e scolpita. La verniciatura, curata dal centro specializzato Hirsch, riprende la palette cromatica delle “Speed Sisters”.

R 18: presenza decisa e stile su misura

R 18 Speed Sisters BMW Motorrad
Image: BMW Motorrad

Passando alla R 18, il lavoro di personalizzazione ha seguito un’impostazione più imponente. Il serbatoio è stato modificato in altezza e larghezza, mentre la nuova sella galleggiante e il “Targa hoop” artigianale slanciano il profilo della moto.

Anche qui l’assetto è stato alzato, in questo caso di 20 mm, sempre con un ammortizzatore Wilbers. Il risultato è una postura più marcata e un’impronta visiva ben definita.

A livello tecnico, l’impianto frenante è stato aggiornato con componenti ad alte prestazioni, inclusi dischi da 320 mm e pinze radiali provenienti dalla BMW R 1300 GS. L’intervento ha migliorato il controllo in frenata, conferendo maggiore prontezza e sicurezza.

Numerosi elementi sono stati creati su misura, dal supporto per la carenatura alla scatola del fanale, passando per il terminale del forcellone posteriore con porta targa integrato. Tutti i componenti sono stati realizzati mediante fresatura CNC o stampa 3D. Gli indicatori e le luci posteriori sul forcellone sono stati sviluppati internamente da Woidwerk.

Colori e ispirazione: il DNA della Foresta Bavarese

Ispirazione bavarese per le Speed Sisters BMW Motorrad
Image: BMW Motorrad

Entrambe le moto condividono una firma visiva distintiva: una combinazione cromatica che richiama le stagioni della Foresta Bavarese. Il verde e il bianco, distribuiti in un rapporto ¼ e ¾, compaiono nei dettagli del serbatoio, nei rivestimenti della sella e nei parabrezza.

Da oltre dieci anni, Woidwerk si dedica alla personalizzazione di modelli BMW, mantenendo sempre un legame stretto con l’ambiente locale e una cura estetica riconoscibile. Il progetto “The Speed Sisters” dimostra come l’arte della personalizzazione possa trasmettere valori, emozioni e senso di appartenenza.

Le due cruiser rappresentano non solo un esercizio di design, ma un dialogo tra moto, territorio e cultura motociclistica. Più che una trasformazione, un tributo al modo di vivere le due ruote.

whatsapp banner
telegram