Ducati Desmo450 MX

Ducati Desmo450 MX: l’esordio nel motocross

Ducati entra nel mondo del motocross con la Desmo450 MX, la prima moto da cross con distribuzione Desmodromica.

Ducati debutta nel motocross con la Desmo450 MX, una moto sviluppata insieme a piloti di livello internazionale come Tony Cairoli e Alessandro Lupino. Equipaggiata con un propulsore monocilindrico da 449,6 cm³ e distribuzione Desmodromica, la Desmo450 MX unisce leggerezza, potenza e una dotazione elettronica mai vista prima nella categoria. Il telaio in alluminio, le sospensioni Showa e il controllo di trazione dedicato la rendono accessibile a tutti i livelli di esperienza, dagli amatori ai professionisti.

Ducati Desmo450 MX: il motore

Cuore della Desmo450 MX è un monocilindrico da 449,6 cm³ con comando Desmodromico della distribuzione. Questa scelta tecnica, condivisa con le Ducati da pista, permette regimi elevati senza compromettere l’affidabilità, facilitando partenze rapide e riducendo il numero di cambi marcia. L’erogazione è studiata per offrire un’accelerazione efficace ai bassi regimi e una progressione fluida fino a regimi elevati.

Il motore, grazie a un’erogazione ampia e progressiva, offre 63,5 CV a 9.400 giri/min e 53,5 Nm di coppia a 7.500 giri/min, con un limitatore posto a 11.900 giri. La progettazione ha prestato grande attenzione alla curva di coppia, che mette a disposizione il 70% della spinta massima già a 4.200 giri/min.

Ciclistica su misura

Ducati Desmo450 MX
Image: Ducati

Il telaio perimetrale in alluminio pesa meno di 9 kg e si compone di 11 elementi, un numero ridotto rispetto ai competitor. Questo contribuisce al contenimento del peso complessivo della moto, che in assetto di marcia senza carburante si ferma a 104,8 kg. La struttura è pensata per garantire maneggevolezza, rigidità e semplicità di manutenzione, con il monoammortizzatore centrale facilmente accessibile.

La sospensione anteriore è una forcella Showa con steli rovesciati da 49 mm, completamente regolabile, mentre al posteriore troviamo un ammortizzatore su leveraggio progressivo. I freni sono Brembo, con disco da 260 mm all’anteriore e 240 mm al posteriore.

Ducati Desmo450 MX
Image: Ducati

La vera novità della Desmo450 MX risiede nell’elettronica: Ducati introduce per la prima volta in questa categoria un sistema di controllo della trazione che misura con precisione lo slittamento della ruota posteriore. Questo sistema, attivabile e disattivabile con un semplice tocco sulla frizione, si adatta in tempo reale alle condizioni del tracciato.

Completano la dotazione il Launch Control, l’Engine Brake Control e il Quickshifter. Tutti questi sistemi possono essere configurati attraverso l’app dedicata X-Link, personalizzando due riding mode per adattarli a stile di guida e percorso.

Accessori e abbigliamento dedicati

La gamma di accessori comprende componenti Ducati Performance come mozzi e piastre ricavati dal pieno, scarichi Akrapovič e freni Brembo Racing. È disponibile anche una linea abbigliamento sviluppata con Drudi Performance, che include casco Arai, stivali Alpinestars e capi tecnici firmati Spidi. La Ducati Desmo450 MX sarà disponibile in Europa da giugno 2025.