Royal Enfield porta in Europa la Goan Classic 350, edizione limitata presentata al Motoverse di Goa nel 2024. Nata in omaggio alla cultura motociclistica bohémien di Goa degli anni ’70 e ’80, unisce lo spirito bobber alla tradizione Classic del marchio. Il monocilindrico da 349 cc con raffreddamento aria-olio eroga 20,2 CV e 27 Nm, per una guida fluida e intuitiva. Cerchi a raggi da 19”/16” con pneumatici a fascia bianca, ABS a doppio canale, strumentazione con Tripper Turn-by-Turn, USB-C e LED completano l’equipaggiamento. In Europa è proposta in tinta Trip Teal a 5.300 € f.c., con prenotazioni e test ride già disponibili.
Royal Enfield Goan Classic 350: lo stile di Goa su due ruote

La Goan Classic 350 è un tributo alla controcultura che, tra anni ’70 e ’80, ha animato l’India occidentale con preparazioni essenziali, estetiche libere e una nuova idea di viaggio: più personale, più spontaneo, più vicino al ritmo della strada. In questo contesto prende forma una moto che sceglie linee pulite, dettagli senza eccessi e un carattere immediatamente riconoscibile.
Il progetto fonde la scuola Classic del marchio con tratti tipicamente bobber. I parafanghi in stile chopper, il manubrio ape hanger e la sella ribassata impostano una posizione di guida rilassata e naturale, mentre il profilo posteriore pulito richiama le preparazioni essenziali che hanno reso iconica la scena di Goa. L’equilibrio tra ergonomia, quote ciclistiche e altezza sella favorisce un controllo immediato, sia in città sia fuori porta.
Motore 349 cc: fluidità e buona schiena ai medi
Al centro c’è il collaudato monocilindrico da 349 cc con raffreddamento aria-olio. Numeri chiari: 20,2 CV a 6.100 giri/min e 27 Nm a 4.000 giri/min, abbinati a un cambio a 5 rapporti. La taratura privilegia la progressione, con erogazione piena ai medi regimi per muoversi con facilità nel traffico e mantenere un’andatura distesa nei tratti extraurbani. Il risultato è una guida rotonda, mai affaticante, coerente con lo spirito di un mezzo nato per godersi il tempo in sella.
Ciclistica equilibrata per tutti i giorni
La base tecnica prevede telaio a doppia trave con tubi obliqui, forcella da 41 mm e doppi ammortizzatori posteriori, per un compromesso ben riuscito tra comfort e controllo. I cerchi a raggi in alluminio da 19” davanti e 16” dietro calzano pneumatici tubeless a fascia bianca, un tocco di stile che dialoga con la tradizione bobber. La frenata è affidata a dischi da 300 mm (ant.) e 270 mm (post.) con ABS a doppio canale: modulabilità e prevedibilità sono al centro dell’esperienza.
Dotazioni: classico fuori, contemporaneo dentro
La strumentazione include indicatore di marcia e il sistema di navigazione Tripper Turn-By-Turn, una guida chiara e immediata per i viaggi di tutti i giorni. La porta USB-C aiuta a mantenere carichi i dispositivi, mentre l’illuminazione a LED per proiettore e frecce migliora visibilità e presenza su strada. I blocchetti in alluminio aggiungono qualità percepita e coerenza estetica all’insieme.
Di serie la Goan Classic nasce monoposto nello spirito, ma è predisposta per la condivisione: la sella passeggero bolt-on permette di passare con rapidità alla configurazione per le uscite in coppia, senza snaturare il profilo pulito del posteriore.
Accessori originali: personalità su misura
La linea di accessori Royal Enfield dedicata spinge sul carattere bobber e sulla praticità: sella pilota dedicata, manopole, specchi bar-end, parabrezza touring, manubrio touring, pedane Deluxe e copri pedane in gomma, con finiture nei toni del marrone per creare un filo cromatico unico. Elementi nati per cucire l’assetto sui propri gusti e allungare il raggio d’azione senza rinunciare allo stile. La Goan Classic 350 è disponibile in edizione limitata a 5.300 € f.c.. Sono attive le prenotazioni e si può richiedere un test ride presso la rete.
Scheda tecnica — Royal Enfield Goan Classic 350

- Motore: monocilindrico 349 cc, raffreddamento aria-olio
- Potenza max: 20,2 CV a 6.100 giri/min
- Coppia max: 27 Nm a 4.000 giri/min
- Cambio: 5 rapporti
- Telaio: doppia trave con tubi obliqui
- Sospensioni: forcella 41 mm; doppi ammortizzatori posteriori
- Ruote: raggi in alluminio — 19” ant., 16” post.
- Pneumatici: tubeless a fascia bianca
- Freni: disco 300 mm ant., 270 mm post.; ABS a doppio canale
- Elettronica e dotazioni: indicatore marcia, Tripper Turn-By-Turn, USB-C, luci LED
- Sella: monoposto con sella passeggero bolt-on di serie
- Colore: Trip Teal con dettagli cromati e silenziatori slash-cut
- Prezzo: 5.300 € f.c.
Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:
• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!