Il Gran Premio d’Australia 2025 ha incoronato un nuovo vincitore: Raul Fernandez. Il pilota spagnolo, portacolori del team Trackhouse Aprilia, ha centrato la sua prima vittoria in carriera nella classe regina con una prestazione impeccabile sul tracciato di Phillip Island, portando alla ribalta la squadra americana dopo un weekend perfetto.
La corsa si è decisa nelle prime fasi, quando Marco Bezzecchi — vincitore della Sprint e poleman — ha dovuto scontare due long lap penalty per il contatto che in Indonesia aveva causato l’infortunio di Marc Marquez. Fernandez ha ereditato la leadership e, da quel momento, ha gestito il ritmo con autorità, mantenendo un margine di sicurezza di oltre due secondi fino alla bandiera a scacchi.
Alle sue spalle, Fabio Di Giannantonio ha centrato un prezioso secondo posto, completando una doppietta tricolore per Ducati, mentre Bezzecchi ha rimontato fino al terzo gradino del podio, mantenendosi in piena lotta per il secondo posto nel mondiale.
2025 MotoGP – GP d’Australia, Phillip Island: risultati gara e ordine di arrivo
Pos | Pilota | Nazionalità | Team | Tempo / Distacco |
---|---|---|---|---|
1 | Raul Fernandez | ESP | Trackhouse Aprilia (RS-GP25) | 39m 49.571s |
2 | Fabio Di Giannantonio | ITA | Pertamina VR46 Ducati (GP25) | +1.418s |
3 | Marco Bezzecchi | ITA | Aprilia Racing (RS-GP25) | +2.410s |
4 | Alex Marquez | ESP | BK8 Gresini Ducati (GP24) | +3.715s |
5 | Pedro Acosta | ESP | Red Bull KTM | +7.930s |
6 | Luca Marini | ITA | Honda HRC Castrol | +7.970s |
7 | Alex Rins | ESP | Monster Yamaha | +10.671s |
8 | Brad Binder | RSA | Red Bull KTM | +12.270s |
9 | Enea Bastianini | ITA | Red Bull KTM Tech3 | +14.076s |
10 | Pol Espargaro | ESP | Red Bull KTM Tech3 | +16.861s |
11 | Fabio Quartararo | FRA | Monster Yamaha | +16.965s |
12 | Miguel Oliveira | POR | Pramac Yamaha | +17.677s |
13 | Ai Ogura* | JPN | Trackhouse Aprilia | +17.928s |
14 | Fermin Aldeguer* | ESP | BK8 Gresini Ducati | +18.413s |
15 | Franco Morbidelli | ITA | Pertamina VR46 Ducati | +27.881s |
16 | Lorenzo Savadori | ITA | Aprilia Factory | +34.169s |
17 | Somkiat Chantra* | THA | Idemitsu Honda LCR | +50.043s |
18 | Michele Pirro | ITA | Ducati Lenovo (Test Team) | +50.303s |
DNF | Francesco Bagnaia | ITA | Ducati Lenovo | — |
DNF | Joan Mir | ESP | Honda HRC Castrol | — |
DNF | Jack Miller | AUS | Pramac Yamaha | — |
DNF | Johann Zarco | FRA | Castrol Honda LCR | — |
* Rookie
Il successo di Raul Fernandez arriva nel momento più intenso della stagione: con Marc Marquez assente dopo l’intervento alla clavicola destra, la gara australiana ha mostrato tutto il potenziale della nuova generazione MotoGP.
Per Trackhouse è una vittoria storica, la prima da quando la squadra statunitense ha debuttato nella classe regina.
Bezzecchi, penalizzato ma competitivo, ha limitato i danni, mentre Di Giannantonio ha confermato il suo stato di forma crescente con un altro podio. Delusione invece per Francesco Bagnaia, caduto a pochi giri dal termine dopo un weekend complicato.
La MotoGP tornerà subito in pista per il GP della Malesia a Sepang, dove Fernandez proverà a confermarsi e Bezzecchi a ridurre il divario da Alex Marquez in classifica generale.
Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:
• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!