Tutti gli orari SBK Jerez 2025 per seguire su TV8, Sky e Now il round finale del Mondiale SBK sul Circuito Angel Nieto in Spagna sabato 18 Ottobre e domenica 19 Ottobre.
Toprak Razgatlioglu e Nicolò Bulega si giocheranno il titolo mondiale nell’ultimo, attesissimo round dell’anno. Dopo l’Estoril, il turco della BMW arriva in Spagna in classifica SBK con 580 punti, 39 in più del ducatista, ancora matematicamente in corsa per il titolo. Qui tutte le combinazioni che servono a Razgatlioglu per vincere il titolo, qui invece cosa dovrà fare Bulega per aggiudicarsi il mondiale.
Un weekend da non perdere, che sarà trasmesso in diretta su Sky Sport MotoGP e in chiaro su TV8, con copertura anche su NOW.
Programma completo del weekend SBK Jerez 2025
Circuito de Jerez – Ángel Nieto | Round finale del WorldSBK 2025
Venerdì 17 ottobre
- 10:35 – Prove Libere 1
- 15:00 – Prove Libere 2
Sabato 18 ottobre
- 09:00 – Prove Libere 3
- 11:00 – Superpole
- 14:00 – Gara 1
Domenica 19 ottobre
- 09:15 – Warm Up
- 11:00 – Superpole Race
- 14:00 – Gara 2
Orari SBK Jerez 2025 su TV8 (in chiaro)
Sabato 18 ottobre – Diretta
- 13:45 – Pre Race 1
- 14:00 – Race 1 (LIVE)
- 14:35 – Post Race 1
Domenica 19 ottobre – Differita e Diretta
- 13:05 – Superpole Race (in differita)
- 13:25 – Post Superpole Race
- 13:45 – Pre Race 2
- 14:00 – Race 2 (LIVE)
- 14:35 – Post Race 2
Orari SBK Jerez 2025 su Sky Sport MotoGP e NOW
Sabato 18 ottobre
- 10:55 – Superpole
- 12:40 – Supersport 300 – Gara 1
- 13:45 – Pre Superbike
- 14:00 – SBK Gara 1
- 14:35 – Post gara
- 15:10 – Supersport – Gara 1
Domenica 19 ottobre
- 10:45 – Pre gara
- 11:00 – SBK – Superpole Race
- 11:15 – Post gara
- 12:40 – Supersport 300 – Gara 2
- 13:45 – Pre Superbike
- 14:00 – SBK – Gara 2
- 14:35 – Post gara
- 15:10 – Supersport – Gara 2
Razgatlioglu vs Bulega: l’ultimo duello
Il weekend di Jerez 2025 chiude una stagione spettacolare, con Toprak Razgatlioglu (BMW) e Nicolò Bulega (Ducati) divisi da meno di 40 punti e 62 ancora in palio tra le due gare lunghe e la Superpole Race.
Per il turco basteranno 24 punti per assicurarsi matematicamente il titolo, ma Bulega cercherà il tutto per tutto con una Ducati in netta crescita nelle ultime uscite.
Tutte le combinazioni possibili a Jerez
Scenario Bulega | Punti Bulega (max) | Punti minimi di Razgatlioglu per restare campione | Note |
---|---|---|---|
Vince tutte e 3 le gare | 62 | 24 (pari: vince Toprak per più vittorie) / 23 per perdere | Solo se Toprak fuori dalla top-5 in entrambe le lunghe |
Due vittorie (Race 1 e Race 2), nessun punto in Superpole | 50 | ≤11 | Bulega deve sperare in un ritiro o in un weekend negativo di Toprak |
Primo e secondo posto + punti Superpole (es. 25+20+4) | ~49 | ≤10 | Anche un 6° posto di Toprak in una lunga basterebbe per tenerlo davanti |
3 secondi posti | 48 | ≤8 | Improbabile che basti, servirebbe Toprak fuori dai punti |
Primo posto + podio + top-5 | 45 | ≤6 | Serve un Toprak 10° o peggio in entrambe le gare |
Secondo posto + 3° + 4° | ~40 | ≤1 | Solo con un Toprak disastroso e zero punti |
Meno di 40 punti totali | <40 | — | Razgatlioglu campione anche a 0 punti |
NB: Orari programma ufficiale gare confermato, orari tv da confermare.
Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:
• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!