pecco bagnaia ducati motogp 2025

Pecco Bagnaia dopo Le Mans 2025: “Uno dei miei tre peggiori weekend di sempre”

Intervista a Pecco Bagnaia dopo il GP di Le Mans 2025: "Non c'era feeling con la moto, weekend da dimenticare". Tutte le sue parole.

Il Gran Premio di Francia 2025 resterà un ricordo amaro per Pecco Bagnaia, che dopo l’incidente con Enea Bastianini e una gara interrotta da problemi tecnici, definisce il weekend di Le Mans tra i peggiori della sua carriera.

“Tutto è andato storto”

“Non c’era nessun problema, eppure è stato tutto negativo”

ha dichiarato Bagnaia, deluso e provato, al termine della gara a Sky.

“È uno dei tre peggiori weekend della mia vita, sia per il feeling che per i punti portati a casa. E dire che la strategia era giusta: restare in pista con le slick, come ha fatto Zarco che poi ha vinto.”

Il campione Ducati ha raccontato di aver monitorato le previsioni per ore prima della partenza.

“Doveva piovere e non smettere più. Ero pronto a rimanere fuori con quelle gomme, ma ho avuto un grande spin in partenza che mi ha costretto a chiudere il gas. Alla curva uno mi hanno passato tutti, e poi il contatto con Enea ha compromesso il resto.”

Un problema di feeling che parte da lontano

La difficoltà più grande però resta un’altra: la mancanza totale di comunicazione tra pilota e moto.

“Posso girare come un razzo o quattro secondi più lento, ma la moto mi dà sempre lo stesso feedback. Questo è un limite enorme per chi, come me, ha bisogno di sentire tanto.”

Nonostante il feeling negativo fosse iniziato solo nella seconda parte del weekend, il risultato finale è stato devastante: moto da cambiare ai box, altri venti secondi persi, e nessuna possibilità di rientrare nella top five, dove Bagnaia riteneva comunque di poter finire.

“Così non si può correre”

Alla questione tecnica si è aggiunta una critica alla gestione della gara:

“In Safety Commission dovremmo avere più forza per fermare la partenza in certe condizioni. Bastavano venti minuti per capire se fosse davvero il caso di partire o aspettare un asfalto più stabile. In sei gare abbiamo già avuto due situazioni al limite.”

La frustrazione di Bagnaia si percepisce in ogni parola. La rimonta in classifica è ancora possibile, ma per il pilota Ducati tutto dipenderà dal ritorno di quel feeling perduto:

“La rimonta può cominciare solo quando ritroverò il controllo della moto. Fino ad allora, ogni rischio diventa inutile.”