Azimut Magellano 27M

Azimut Magellano 27M: il nuovo Voyager che celebra il mare

Il Magellano 27M porta in mare la visione di Jarkko Jämsén e AMDL Circle: architettura nautica che diventa esperienza di scoperta, bellezza e connessione con la natura.

Azimut presenta il Magellano 27M, terza generazione della serie Voyager. Lungo 27 metri, unisce design esterni di Jarkko Jämsén e interni firmati da AMDL Circle e Michele De Lucchi. La grande novità è la loggia panoramica sul mare, spazio vetrato che abbatte le barriere tra interno ed esterno. Superfici pure, giochi di luce e materiali naturali creano un ambiente intimo, ideale per lunghe traversate e soste all’ancora. Un progetto che ridefinisce la filosofia del viaggio in mare come esperienza di contemplazione e bellezza.

Il Magellano 27M segna la terza generazione della fortunata serie Azimut e apre un nuovo modo di intendere la crociera a lungo raggio. Non si tratta solo di un superyacht da 27 metri, ma di un progetto che racconta una filosofia di viaggio: libertà, esplorazione e ricerca di armonia con il mare.

Gli esterni, disegnati da Jarkko Jämsén, e gli interni firmati da AMDL Circle con Michele De Lucchi, introducono per la prima volta in nautica il concetto di loggia architettonica sospesa sul mare, dove luce, aria e paesaggio diventano parte integrante della vita a bordo.

Un design che nasce dalla natura

Jämsén ha immaginato il Magellano 27M come un’opera che non domina la natura, ma si completa in essa. L’imbarcazione diventa uno specchio in movimento, capace di riflettere mare e cielo grazie a superfici pure e a curvature che moltiplicano i giochi di luce.

Elemento distintivo è il cosiddetto “loop”, linea industriale che percorre lo scafo con precisione geometrica. Una firma estetica che rappresenta la duplice anima dello yacht: rigore ingegneristico e fluidità scultorea. Da un lato l’accuratezza tecnica, dall’altro la leggerezza delle forme, in un equilibrio che rende il Magellano 27M immediatamente riconoscibile.

La loggia sul mare: interni come architettura

Azimut Magellano 27M Loggia
Image: Azimut

All’interno, Michele De Lucchi e AMDL Circle hanno portato un approccio che nasce dall’architettura residenziale e urbana. Il ponte principale è concepito come una loggia panoramica, uno spazio vetrato che richiama pergole e patii mediterranei. Qui il confine tra interno ed esterno svanisce, e la natura circostante diventa protagonista.

La luce naturale è trattata come materiale di progetto. Filtra attraverso superfici trasparenti e si diffonde su legni chiari, pareti e arredi, creando un ambiente caldo e intimo. Ogni dettaglio contribuisce a una sensazione di continuità: metallo e legno si incontrano per dare vita a un linguaggio che coniuga essenzialità e raffinatezza.

Filosofia del viaggio e benessere a bordo

Il Magellano 27M è pensato per armatori che vedono la crociera non solo come spostamento, ma come esperienza di contemplazione e appartenenza. La barca diventa un rifugio per scoprire sé stessi, un luogo dove il tempo si dilata all’ancora e le destinazioni acquistano valore attraverso il modo in cui vengono vissute.

Il concept di questo yacht si rivolge a chi cerca unicità: esteti ed esploratori, attratti dalla bellezza rara e dalla possibilità di vivere il mare in armonia. Ogni dettaglio è stato pensato per favorire la connessione con l’ambiente naturale, senza mai rinunciare al comfort.

Architettura nautica tra tecnica e poesia

La tensione creativa tra precisione tecnica e grazia formale attraversa l’intero progetto. Le linee nette e ingegneristiche convivono con superfici morbide, capaci di catturare e riflettere la luce. È questa alternanza a definire il carattere del Magellano 27M: tecnologia che si fa linguaggio estetico, ingegneria che diventa poesia del mare.

L’imbarcazione, pur pensata per lunghe traversate, mantiene una forte identità come spazio di vita sospeso tra relax e scoperta. È uno yacht che accompagna il viaggiatore in un nuovo modo di abitare il mare, dove ogni rotta si trasforma in esperienza di senso.

whatsapp banner
telegram