Maxim Yachts partecipa per la prima volta al Cannes Yachting Festival 2025 presentando il Max 43 Comfort. Progettato da Alex Cherigny con l’ingegneria di Isonaval, questo daycruiser di 13 metri si distingue per la sua configurabilità, prestazioni brillanti fino a 45 nodi grazie ai due motori Volvo Penta D6 440 e per l’ottimizzazione degli spazi, sia in coperta che sottocoperta. Gli interni accolgono due cabine doppie e una cucina attrezzata, mentre l’esterno offre sedute modulari, prendisole multipli e soluzioni intelligenti per una vivibilità superiore.
Design firmato Alex Cherigny, ingegneria Isonaval

Il progetto porta la firma del designer Alex Cherigny, in collaborazione con lo studio Isonaval per la parte tecnica. L’obiettivo era quello di creare una barca capace di adattarsi alle esigenze dell’armatore, senza rinunciare a stile e prestazioni. Max 43 Comfort è il frutto di questa visione, in cui estetica, funzionalità e dinamismo convivono in perfetto equilibrio.
Prestazioni da daycruiser sportivo
Spinto da due propulsori Volvo Penta D6 440, Max 43 Comfort raggiunge i 45 nodi di velocità massima. Una coppia di motori che garantisce anche una risposta fluida e affidabile durante la crociera, rendendo il modello adatto sia per uscite giornaliere che per navigazioni più lunghe lungo le coste del Mediterraneo.
Coperta multifunzionale e comfort all’aperto

Il layout esterno si distingue per versatilità e cura nei dettagli. A poppa, due sponde laterali abbattibili aumentano la larghezza fruibile di 50 centimetri per lato, trasformando l’area in un vero spazio conviviale a contatto con il mare.
Le sedute sono quattro, con due tavoli pieghevoli centrali e un elemento che funge anche da frigo portatile. L’hard-top in fibra di carbonio protegge la zona di comando, dove troviamo una consolle con quattro sedute e una plancia dotata di due display Garmin da 16 pollici e undici strumenti analogici, offrendo un controllo intuitivo e completo della barca.
L’impianto audio JL è stato pensato per chi ama accompagnare la navigazione con la musica: otto altoparlanti, due amplificatori e un subwoofer garantiscono un’esperienza acustica ricca e definita anche in navigazione.
Aree relax e configurazioni modulabili
Sia a prua che a poppa sono presenti due zone prendisole, mentre dietro la cucina è collocata una seconda area conviviale con tavoli e sedute laterali. Questo spazio può trasformarsi rapidamente in zona pranzo o relax, grazie alla modularità degli arredi.
Il ponte inferiore ospita due cabine doppie, perfette per il pernottamento di quattro ospiti. La cucina, compatta ma ben attrezzata, offre un piano cottura in ceramica, lavello e due frigoriferi di serie, con la possibilità di installarne fino a cinque. Una soluzione ideale per armatori che vogliono massima autonomia anche durante i weekend fuori porto.