Airbus A320 easyJet arancione e bianco in fase di decollo, ripreso da dietro mentre si alza tra le nuvole grigie.

EasyJet sospende un comandante dopo un episodio imbarazzante durante un layover operativo a Capo Verde

Durante una sosta con pernottamento a Capo Verde, un pilota EasyJet ubriaco si è spogliato nell’hotel davanti a tutti. È stato sospeso e sostituito prima del volo di ritorno.

EasyJet ha sospeso uno dei suoi piloti di lungo corso dopo che, secondo quanto riferito, si sarebbe spogliato completamente nudo in un bar dell’hotel durante una lunga serata alcolica, poche ore prima di dover operare un volo commerciale.

L’incidente è avvenuto nelle prime ore del 5 agosto durante una sosta con pernottamento dell’equipaggio in un resort a Capo Verde, dove il personale era in layover operativo tra due tratte. Il comandante era assegnato al volo EZ-8996, in partenza il 6 agosto alle 15:05 dall’aeroporto di Espargos verso Londra Gatwick.

Sostituzione immediata per garantire la sicurezza

Appena venuta a conoscenza dei fatti, EasyJet ha immediatamente sollevato il pilota dal servizio e avviato un’indagine interna. In una dichiarazione ufficiale, un portavoce della compagnia ha sottolineato:

“Appena informati, il pilota è stato immediatamente sospeso dall’incarico, secondo le nostre procedure. La sicurezza dei passeggeri e dell’equipaggio è la nostra priorità assoluta.”

Un nuovo pilota è stato inviato a Capo Verde in tempo utile per evitare ritardi o cancellazioni del volo.

Una serata fuori controllo

Secondo il tabloid britannico The Sun, il comandante avrebbe preso parte a una lunga “sessione alcolica” insieme ad altri membri dell’equipaggio in un hotel cinque stelle. La situazione sarebbe degenerata fino al punto in cui, intorno alle 2:30 del mattino, l’uomo avrebbe iniziato a camminare nudo per le aree comuni dell’hotel, sotto gli occhi di ospiti increduli.

Alcuni passeggeri presenti in hotel, che avevano riconosciuto il pilota come colui destinato a condurre il volo verso Londra, avrebbero segnalato l’accaduto direttamente alla compagnia.

Layover rari, ma non senza precedenti

A differenza delle compagnie tradizionali, EasyJet adotta un modello operativo point-to-point, limitando al minimo i layover operativi. Tuttavia, in tratte particolarmente lunghe, come nel caso dei voli da e per Capo Verde, le soste con pernottamento diventano necessarie per il rispetto dei tempi di servizio e di riposo.

Non si tratta però del primo episodio controverso. Anche altre compagnie hanno dovuto affrontare casi simili: nel 2022, alcune intemperanze del personale British Airways alle Maldive hanno portato alla revoca dei pacchetti all inclusive per l’equipaggio; nello stesso anno, Japan Airlines ha cancellato un volo da Dallas per comportamento inappropriato di un comandante durante una sosta notturna.

Le indagini sono in corso

La linea aerea non ha fornito ulteriori dettagli sull’identità del pilota o sulla durata della sospensione. È in corso un procedimento interno per valutare la gravità dei fatti e stabilire eventuali misure disciplinari.

Al momento, nessun volo risulta essere stato sospeso o ritardato, e la stessa EasyJet conferma che la sicurezza operativa non è mai stata messa in discussione.

whatsapp banner
telegram