pilota aereo

Quanto guadagna un pilota d’aereo in Europa? Sorpresa: gli stipendi sono in crescita

In Europa, gli stipendi dei piloti variano da oltre 110mila euro in Svizzera a meno di 35mila in Romania. Ecco i dati aggiornati al 2025.

Essere pilota di linea è una delle professioni meglio retribuite in Europa, ma gli stipendi variano sensibilmente da Paese a Paese. Nel 2025, i dati aggiornati dell’Economic Research Institute (Eri) e degli uffici statistici nazionali mostrano un quadro complesso: si parte da poco più di 32mila euro lordi all’anno in Romania, fino a superare i 113mila in Svizzera.

Secondo Swiss, compagnia aerea nazionale elvetica, il costo della formazione per diventare pilota può arrivare a 150mila euro. Un investimento che, in molti casi, si traduce in uno stipendio elevato. Tuttavia, la domanda crescente di piloti in Europa – con un deficit stimato di circa 19mila unità entro il 2032 – sta portando le compagnie a offrire salari sempre più competitivi.

Stipendi medi in Europa: dai big ai Paesi emergenti

In Germania, la media supera i 150mila euro lordi annui, con picchi oltre i 340mila per ruoli complessi. In Francia, si parla di circa 111.600 euro, mentre nel Regno Unito il range varia tra 55.850 e 178.250 euro, con una media vicina ai 95mila.

Al contrario, in Spagna e Italia, le medie si aggirano tra i 77mila e gli 80mila euro, secondo l’Eri. Nei Paesi nordici, come Svezia e Danimarca, le retribuzioni sono rispettivamente intorno agli 80mila e 97mila euro.

In Europa orientale, le cifre sono più contenute: 60mila in Portogallo, 56mila in Grecia, 50mila in Polonia, 48mila in Repubblica Ceca, e solo 32.299 euro in Romania.

Gli stipendi aumentano sensibilmente con gli anni di volo: secondo Eri, un pilota con oltre otto anni di esperienza può guadagnare fino all’80% in più rispetto a chi è all’inizio della carriera. Questo porta il differenziale salariale a livelli molto alti, soprattutto in mercati maturi come Germania, Regno Unito e Svizzera.

In Paesi come Francia, Germania, Regno Unito e Danimarca, i piloti di linea figurano tra le prime cinque occupazioni per retribuzione media. Un dato che conferma il valore strategico della professione nel contesto europeo.

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!