Alpine ha inaugurato ufficialmente l’Atelier Alpine Paris, uno spazio immersivo di 650 mq nel cuore della capitale francese. Alla cerimonia ha partecipato Pierre Gasly, pilota del BWT Alpine F1 Team. L’Atelier unisce design, lifestyle e spirito racing, offrendo un’esperienza su tre livelli: showroom, configuratore personalizzato, simulatori di guida e un café gourmet firmato dallo chef Vittorio Beltramelli.

Situato al 35 boulevard des Capucines, nel cuore di Parigi, il nuovo spazio è il secondo concept store Alpine dopo Barcellona. È pensato per offrire ai clienti e agli appassionati un’immersione completa nell’universo Alpine, mescolando eleganza, tecnologia e passione per la competizione.
Tre livelli di pura esperienza Alpine
Piano terra: l’accoglienza racing
L’ingresso dell’Atelier è dominato da una vettura di Formula 1, emblema del DNA sportivo di Alpine. Qui, un bar in mattoni di vetro blu accoglie i visitatori, introducendoli a un ambiente che combina estetica contemporanea e spirito da paddock. Lo spazio espositivo ospita due modelli attuali disponibili per l’acquisto, accompagnati da un’illuminazione studiata per valorizzare ogni linea delle carrozzerie.
Una delle installazioni più suggestive è la A110 R Blu sotto forma di modellino componibile: un omaggio al gioco, alla creatività e al sogno di ogni appassionato.
Piano interrato: il regno della personalizzazione
Un’area riservata, pensata per chi desidera configurare la propria Alpine nel dettaglio. Attorno a un tavolo firmato Jean Prouvé, le pareti rivestite in legno espongono volanti, pinze freno colorate, rivestimenti e accessori da collezione. Qui, grazie al supporto del team Alpine, è possibile personalizzare completamente la propria vettura, scegliendo ogni dettaglio estetico e funzionale per realizzare un’auto davvero su misura.
Spazio centrale: emozione al simulatore

L’Alpine Race Lounge by E-Motion, curato dal gruppo Car Lovers, è un’area racing con simulatori professionali ad alte prestazioni. Progettato per ricreare l’ambiente di un box F1, questo spazio permette ai fan di vivere il brivido della competizione, gareggiando tra loro o contro piloti esperti. Tra cemento grezzo, asfalto e componenti originali da corsa, l’ambiente restituisce un’autentica esperienza motorsport, accessibile a tutti.
Lo stile Alpine passa anche dalla cucina

Il piano superiore ospita il Blu Café, firmato dallo chef Vittorio Beltramelli e gestito in collaborazione con Nolita Hospitality. Il locale da 40 coperti propone un menu che fonde sapori mediterranei e influenze giapponesi, in linea con lo stile raffinato ma accessibile del brand. Tra i piatti proposti: Croque al tartufo, Wagyu bao, Tataki di tonno e la Burrata pugliese.
Il tutto accompagnato da cocktail creativi, tè matcha e caffè selezionati. Il Blu Café diventa così un prolungamento della filosofia Alpine, offrendo un momento di relax dopo l’adrenalina dei simulatori.
L’Atelier Alpine Paris sarà anche un centro per eventi sportivi e culturali, con dirette su maxischermo dei Gran Premi di Formula 1 e delle gare del Campionato Mondiale FIA WEC. Grazie a un sistema audio firmato Devialet Phantom I, l’esperienza sarà completamente immersiva. Alpine ospiterà regolarmente eventi dedicati al design, conferenze sulla sicurezza e serate di eSport.
Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:
• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!