Auto per neopatentati: i modelli consigliati per il 2021
Auto neopatentati: Lancia Ypsilon Hybrid Ecochic
Sul mercato da quasi 10 anni, questa generazione di Lancia Ypsilon non risente minimamente del peso degli anni, grazie a una linea che continua a piacere soprattutto ai giovani, e all’azzeccata scelta del marchio torinese di proporre sempre nuovi e aggiornati allestimenti speciali, con nuove verniciature e rifiniture interne, che contribuiscono a fare di questa vettura una vera icona nel panorama automobilistico italiano.
Grazie alle dimensioni contenute e alle cinque porte, questa Lancia è ottima in città ma è anche molto pratica, mentre il motore piccolo ha sempre favorito dei bassi consumi. Disponibile da sempre a benzina, metano e GPL, oggi la Ypsilon è disponobile anche in versione Mild-Hybrid (il motore è lo stesso delle cugine FIAT Panda Hybrid e FIAT 500 Hybrid) che riduce ulteriormente i consumi fino al 24% in meno rispetto ai motori 1.2 benzina e introduce, nell’allestimento Elefantino, una nuova colorazione azzurra a contrasto con cerchi, griglia e specchietti in nero opaco.
2 commenti
- Tutti
- I preferiti dai lettori
Gianluca Pezzi
14:26, 26 gennaio 2021Ciao, grazie per la precisazione. Ci avevano dato una informazione errata, abbiamo corretto. Continua a seguirci! 🙂
pianeta.gai_5329553
12:33, 23 gennaio 2021La Toyota Yaris Hybrid non risulta utilizzabile da un neopatentato. La combinazione dei motori eccede il limite imposto. Ciò confermato dalle concessionarie Toyota.