La Polizia Stradale ha pubblicato l’elenco delle postazioni autovelox mobili che interesseranno le strade della Toscana durante l’ultima settimana di luglio e l’inizio di agosto. Le verifiche sono distribuite su tratti ad alta percorrenza, con particolare attenzione alla costa e alle direttrici interne, lungo le principali arterie autostradali e statali.
In particolare, saranno monitorate l’A1 Milano-Napoli, l’A12 Genova-Roma, la SS 1 Aurelia, l’A11 Firenze-Pisa Nord e il raccordo RA03 Siena-Firenze. Si tratta di tratti cruciali per il traffico vacanziero e commerciale.
Giorni e strade interessate dai controlli
Lunedì 28 luglio
- Autostrada A 11 Firenze – Pisa Nord – PT
Martedì 29 luglio
- Autostrada A 12 Genova-Roma – LI
- Strada Statale SS 1 Aurelia – LI
Mercoledì 30 luglio
- Autostrada A 01 Milano-Napoli – AR
- Raccordo Autostradale RA 03 Siena-Firenze – SI
- Strada Statale SS 1 Aurelia – LI
Venerdì 1 agosto
- Autostrada A 01 Milano-Napoli – AR
- Autostrada A 12 Genova-Roma – LI
Domenica 3 agosto
- Autostrada A 01 Milano-Napoli – AR
- Autostrada A 12 Genova-Roma – LI
- Autostrada A 15 Parma-La Spezia – MS
Limiti di velocità medi
- Autostrade A1, A12, A11, A15: 130 km/h (riduzioni in tratti urbani o lavori)
- Raccordo RA03: 110 km/h
- SS 1 Aurelia: 90 km/h (ridotti a 70 km/h in attraversamenti urbani o zone sensibili)
Multe previste per eccesso di velocità
- fino a 10 km/h oltre il limite: da 42 a 173 euro
- tra 10 e 40 km/h: da 173 a 695 euro, 3 punti patente
- tra 40 e 60 km/h: da 544 a 2.174 euro, sospensione patente
- oltre 60 km/h: fino a 3.389 euro, sospensione fino a 12 mesi
- In fascia notturna (22–7): maggiorazione del 30%
Fonte
Polizia di Stato – Servizio Polizia Stradale