SUV elettrico Deepal S05 azzurro in movimento su strada asfaltata in un paesaggio desertico, sotto cielo limpido.

Changan Deepal S05: dalla Cina il SUV elettrico disegnato a Torino, con 485 km di autonomia

Il SUV elettrico Deepal S05 arriva in Europa: design premiato, tecnologia avanzata e ricarica ultraveloce fino a 200 kW. Ordini al via in Germania da 38.990 euro.

All’IAA Mobility di Monaco, Changan presenta il Deepal S05, secondo modello 100% elettrico pensato per il mercato europeo.

Questo SUV compatto lungo 4,60 metri promette di combinare design raffinato, autonomia reale e tecnologia intelligente a un prezzo competitivo: si parte da 38.990 euro in Germania, con ordini aperti dall’autunno.

Design europeo, premiato e funzionale

Vista posteriore del Deepal S05 al tramonto su una strada cittadina sopraelevata, con skyline sullo sfondo.
Image: Changan

Disegnato presso il centro stile di Torino, il Deepal S05 è un C-SUV elegante e aerodinamico, premiato con l’iF Design Award.

Le linee tese, le maniglie a scomparsa e i vetri senza cornici conferiscono un look dinamico, enfatizzato da un Cx di appena 0,25. Le proporzioni sono quelle ideali per una guida cittadina agile, senza rinunciare alla presenza su strada: 4.598 mm di lunghezza, 1.900 mm di larghezza e 1.600 mm di altezza.

Interni digitali, spaziosi e sostenibili

Interni moderni del Deepal S05 con sedili in pelle arancio e cruscotto digitale, guidatrice al volante in riva al mare.
Image: Changan

All’interno domina un ambiente tecnologico e minimalista: un grande display da 15,4 pollici ad alta risoluzione è orientabile verso conducente o passeggero per migliorare la visibilità. Il sistema infotainment gira su piattaforma Qualcomm, aggiornabile via OTA, e supporta head-up display con realtà aumentata, comandi vocali e connessione completa.

La plancia sostenibile utilizza pelle vegana, mentre il tetto panoramico da 1,9 m² (disponibile in base all’allestimento) accentua la luminosità dell’abitacolo. Con un passo di 2.880 mm, lo spazio per le gambe è notevole. Il bagagliaio parte da 492 litri (fino a 1.250 litri con sedili abbattuti), mentre il frunk anteriore da 159 litri è ideale per piccoli oggetti.

Due versioni, fino a 485 km di autonomia

Deepal S05 parcheggiato accanto a un aereo privato in un hangar moderno, con sfondo montuoso.
Image: Changan

Il Deepal S05 è un’auto elettrica proposta in versione RWD (trazione posteriore) e AWD (integrale). La prima monta un motore da 200 kW e 290 Nm, la seconda aggiunge sull’anteriore un secondo motore da 120 kW e 212 Nm. Entrambe le varianti utilizzano una batteria LFP da 68,8 kWh, nota per durata, sicurezza e sostenibilità ambientale.

L’autonomia varia da 485 km per la RWD a 445 km per la AWD (ciclo WLTP). I consumi dichiarati sono pari a 15,9 kWh/100 km per la RWD e 17,5 kWh/100 km per la AWD. Un’efficienza supportata anche da pompa di calore e griglia attiva frontale, che si chiude alle alte velocità per migliorare l’aerodinamica.

Ricarica ultraveloce e V2L

Il SUV elettrico cinese supporta la ricarica elettrica DC fino a 200 kW, che consente di passare dal 30 all’80% in appena 15 minuti. In corrente alternata è invece compatibile fino a 11 kW. Presenti anche le funzioni Vehicle-to-Load (V2L) fino a 6 kW, ideali per alimentare dispositivi esterni, campeggio o attrezzature professionali.

Sicurezza di livello 2 e garanzia estesa

Due SUV Deepal S05, uno azzurro e uno grigio, parcheggiati su fondo pianeggiante al tramonto, con cielo limpido.
Image: Changan

Tutte le versioni di questa auto cinese offrono di serie 17 sistemi di assistenza alla guida, inclusi cruise control adattivo, mantenimento corsia e frenata d’emergenza. Il SUV è omologato per guida autonoma livello 2.

Il costruttore propone una garanzia di 7 anni o 160.000 km sul veicolo e 8 anni o 200.000 km sulla batteria, segno di fiducia sulla qualità costruttiva e sulla durabilità.

 

whatsapp banner
telegram