Attimi di pericolo lungo il tratto casertano dell’autostrada A1, dove un uomo di 30 anni, residente nella provincia di Napoli, è stato fermato dalla Polizia Stradale dopo aver percorso contromano diversi chilometri sulla carreggiata sud, in direzione Napoli.
La segnalazione è partita da alcuni automobilisti che, intorno all’area di servizio “San Nicola Ovest”, hanno allertato le forze dell’ordine dopo aver avvistato il veicolo procedere nella direzione opposta.
L’intervento della Stradale con safety car e messaggi variabili
Ricevuto l’allarme, gli operatori del Centro Operativo Autostradale hanno attivato immediatamente i pannelli a messaggio variabile per avvisare gli utenti in transito del grave pericolo. Nel frattempo, le pattuglie della Polizia Stradale di Caserta hanno messo in atto il protocollo noto come “safety car”, utilizzato per rallentare il traffico e agevolare un intervento in sicurezza.
Grazie a questa strategia, il veicolo è stato intercettato tra gli svincoli di Caserta Nord e Santa Maria Capua Vetere. Gli agenti sono riusciti a bloccare l’auto sul margine della carreggiata, evitando conseguenze potenzialmente drammatiche.
Sanzione amministrativa e provvedimenti immediati
Il conducente, visibilmente confuso, non è stato in grado di spiegare le ragioni del gesto.
Oltre alla segnalazione immediata alla Prefettura, è scattata per lui una sanzione da 4.000 euro, il ritiro della patente di guida e il fermo amministrativo del veicolo per tre mesi, come previsto dal Codice della Strada in caso di guida contromano in autostrada.